5 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
3 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
2 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
18 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
1 ora fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
5 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
18 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
4 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
16 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
7 minuti fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»

Sulla Sibari-Co-Ro il pallino del gioco è nelle mani delle amministrazioni locali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sulla grande questione della Statale 106, il pericolo di scivolare in fondo alla classifica o addirittura di rimanere con il cerino in mano è reale e concreto. Lo stiamo dicendo da tempo dalle colonne del nostro giorno. Non da ultimo stamattina, quando, rilanciando le dichiarazioni del governatore Occhiuto, abbiamo evidenziato come ci siano altri territori della Calabria ionica, oggetto di un piano di ammodernamento della centosei da parte di Anas che "fremono" per avere un progetto e farselo finanziare (leggi qui l'articolo).

Stessa solerzia che non si registra - almeno ufficialmente - nella Sibartidie e particolarmente a Corigliano-Rossano. Dove, nonostante ci sia in itinere l'unica progettazione definitiva di tutti i lotti compresi tra Sibari e Catanzaro, la discussione sembra essersi impantanata esclusivamente nella polemica.

A ritornare, oggi, sulla questione e anche la consigliera regionale di Forza Italia, Pasqualina Straface, che nel difendere l'operato e l'attenzione massima che il Governo regionale sta riservando al tema dell'ammodernamento della Statale 106, rilancia e chiama in causa i comuni: «La parola ora spetta alle amministrazioni locali».

«Le dichiarazioni rilasciate ad alcuni organi di stampa dal Presidente Occhiuto - dice la consigliera regionale forzista - confermano l'interesse della Regione sull'ammodernamento della Statale 106 come asse strategico e prioritario». L'obiettivo non celato dalla Regione è quello di realizzare una SS 106 «che tenga finalmente conto, anche e soprattutto nella Sibaritide, di quelle che sono le esigenze e le attese dei territori e delle popolazioni interessate»

«È evidente, però - avverte la Straface - che questo risultato, come saggiamente evidenziato dal Presidente Occhiuto, può solo essere raggiunto per tappe. Quello che si rende impellente, per realizzare quanto previsto, passa dunque attraverso le interlocuzioni continue con Anas. In quest’ottica – aggiunge Straface – spetta alle Amministrazioni locali attuare politiche di costante incontro e confronto per formulare eventuali proposte alternative a quelle già progettate, naturalmente argomentandole. Per ciò che concerne la Regione Calabria, questa continua ad assolvere il suo ruolo-guida di soggetto propulsore del nuovo tracciato della SS 106, da decenni atteso dai cittadini per alleviare disagi e incidenti mortali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.