2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
4 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
2 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
3 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
40 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano

La leghista Loizzo arriva a Nocara per sugellare l'Unione dei comuni dell'alto Jonio

1 minuti di lettura

NOCARA - Il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Simona Loizzo, ha tenuto ieri a Nocara un incontro con i primi cittadini di nove comuni (Nocara, Albidona, Plataci, Canna, Montegiordano, San Lorenzo Bellizzi, Oriolo, Castroregio, Alessandria del Carretto) per parlare dell'interessante progetto di unione delle municipalità espresso da cittadini e amministratori.

Ad accogliere la capogruppo del carroccio a palazzo campanella c'era la padrona di casa, il sindaco Maria Antonietta Pandolfi.

Un incontro proficuo in cui sono emerse difficoltà strutturali che riguardano l'intera area. «C'è uno spopolamento dei borghi - ha detto Loizzo - per il quale i sindaci hanno chiesto una zona zes di detassazione».

I primi cittadini hanno manifestato al capogruppo della Lega le difficoltà legate all'attuazione dei progetti Pnrr per i quali è necessario un ausilio tecnico.

«Un altro argomento che abbiamo trattato - ha detto ancora Loizzo - è la questione sanitaria. In quest'area mancano molte postazioni di guardia medica e ci sono molte difficoltà oggettive a raggiungere gli ospedali più vicini. Non è un caso - ha aggiunto Loizzo - che ci sia un emigrazione verso la Basilicata, essendo più vicino il nosocomio di Policoro rispetto a quelli ubicati nella provincia di Cosenza».

Loizzo e i sindaci si rivedranno per poter affrontare insieme tutte le procedure che possano portare a un'unione dei comuni risolvendo le criticità esistenti. «Per portare avanti la buona idea dell'unione dei comuni - ha concluso Simona Loizzo - servono i fondi della Regione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.