13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

La leghista Loizzo arriva a Nocara per sugellare l'Unione dei comuni dell'alto Jonio

1 minuti di lettura

NOCARA - Il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Simona Loizzo, ha tenuto ieri a Nocara un incontro con i primi cittadini di nove comuni (Nocara, Albidona, Plataci, Canna, Montegiordano, San Lorenzo Bellizzi, Oriolo, Castroregio, Alessandria del Carretto) per parlare dell'interessante progetto di unione delle municipalità espresso da cittadini e amministratori.

Ad accogliere la capogruppo del carroccio a palazzo campanella c'era la padrona di casa, il sindaco Maria Antonietta Pandolfi.

Un incontro proficuo in cui sono emerse difficoltà strutturali che riguardano l'intera area. «C'è uno spopolamento dei borghi - ha detto Loizzo - per il quale i sindaci hanno chiesto una zona zes di detassazione».

I primi cittadini hanno manifestato al capogruppo della Lega le difficoltà legate all'attuazione dei progetti Pnrr per i quali è necessario un ausilio tecnico.

«Un altro argomento che abbiamo trattato - ha detto ancora Loizzo - è la questione sanitaria. In quest'area mancano molte postazioni di guardia medica e ci sono molte difficoltà oggettive a raggiungere gli ospedali più vicini. Non è un caso - ha aggiunto Loizzo - che ci sia un emigrazione verso la Basilicata, essendo più vicino il nosocomio di Policoro rispetto a quelli ubicati nella provincia di Cosenza».

Loizzo e i sindaci si rivedranno per poter affrontare insieme tutte le procedure che possano portare a un'unione dei comuni risolvendo le criticità esistenti. «Per portare avanti la buona idea dell'unione dei comuni - ha concluso Simona Loizzo - servono i fondi della Regione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.