1 ora fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
4 ore fa:Agricoltura ignorata nel bilancio Ue, Brutto (FdI): «Uno schiaffo anche agli agricoltori calabresi»
3 ore fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
1 ora fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
3 ore fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»
23 minuti fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
3 ore fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna
53 minuti fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
2 ore fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
4 ore fa:Con la nuova SS106 in arrivo oltre 5.000 posti di lavoro: si prepara il più grande cantiere infrastrutturale del Sud

Programmi e idee per la Sibaritide, Straface (FI) incontra il dirigente regionale Nicolai

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Senza programmazione non c’è futuro. Consapevole di questo assunto, ho inteso richiedere un incontro col dottor Maurizio Nicolai, alla guida del Dipartimento Programmazione Unitaria della Regione Calabria, per avviare una stagione d’incontro e confronto su quelli che sono i grandi temi legati all’atteso sviluppo dell’intero territorio della Sibaritide. Incontro immediatamente concesso e svoltosi all’insegna di un clima cordiale e propositivo, certamente destinato a dare ben presto proficui risultati per questa vasta e importante area della Calabria».

È quanto dichiara, in una nota, l’onorevole Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«Il Dipartimento guidato dal dottore Nicolai – spiega - è uno di quelli maggiormente centrali e incisivi nell’ambito della rivoluzionaria opera di risanamento e valorizzazione della nostra ragione intrapresa, con vigore e determinazione, dal Presidente Roberto Occhiuto e lo stesso dirigente è professionista competente e qualificato. Abbiamo intessuto un dialogo costruttivo su quelle che sono le occasioni legate alla crescita del territorio della Sibaritide e delle grandi sfide alle quali non possiamo sottrarci».

«Il corretto utilizzo dei fondi comunitari, il vero e proprio “treno di risorse” costituito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le prospettive economiche e occupazionali per i nostri giovani. Di questo e tanto altro ancora – aggiunge Straface – abbiamo discusso, formulando in tal senso idee e proposte operative ritenute valide e concretamente supportate da ipotesi progettuali destinate a tramutarsi in tangibili realtà».

«È solo un primo incontro di un confronto permanente che mi vedrà protagonista per fornire tutte quelle risposte che i calabresi attendono da decenni» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.