16 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
19 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»
15 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
11 ore fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
14 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
18 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
13 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
20 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
17 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
12 ore fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto

Neuropsichiatria infantile, Corrado (Mdt): «Le accuse alla Straface sinonimo di falsità e mistificazioni»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Siamo ad essere noi, perfettamente a conoscenza della questione afferente il ripristino del servizio di Neuropsichiatria infantile, a dirci stupiti e anzi scandalizzati delle dichiarazioni rese alla stampa dai consiglieri comunali Zangaro e Sapia. Dichiarazioni al vetriolo all’indirizzo del consigliere regionale Pasqualina Straface, “rea” di essersi impegnata, per ciò che attiene le rispettive prerogative istituzionali, per rimettere in funzione il medesimo servizio, e addirittura potenziandolo, seguendo un apposito iter istituzionale e senza mai fare riferimento e/o sminuire chicchesia».

È quanto dichiara, in una nota, Gianni Corrado, esponente del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface.

«È stato lo stesso scrivente ad accompagnare l’onorevole Straface lo scorso 17 novembre (come si evince anche dagli articoli di stampa pubblicati in tale data) all’incontro richiesto ed ottenuto dalla medesima con il commissario provinciale Asp dottor Vincenzo La Regina per affrontare e risolvere numerose questioni afferenti l’organizzazione sanitaria territoriale, tra cui i disagi causati alle famiglie dalla sospensione del servizio di Neuropsichiatria infantile. A tale incontro ne sono seguiti altri, gli ultimi dei quali svoltisi nei giorni scorsi col dott. Muraca e la dott.ssa Puntorieri, allo scopo di dirimere tale impellente problematica».

«Tutto qui. Questa – aggiunge - è la cronaca veritiera dei fatti, la sequenza di un impegno portato avanti dal consigliere regionale Straface senza trionfalismi, ma certamente con orgoglio e nel rispetto dei ruoli istituzionali di ciascheduno».

«Rispediamo al mittente, quindi, non solo le dichiarazioni dei due semi-sconosciuti consiglieri comunali di maggioranza, prive di fondamento a livello contenutistico, ma anche dal punto di vista della forma e del linguaggio adoperati, sinonimo della falsità e delle mistificazioni. Toni e terminologie offensive e che qualificano negativamente chi li emana, evidentemente a corto di idee e in un latente stato di frustrazione politica-istituzionale. Consigliamo, dunque, ai due consiglieri comunali, a quanto sembra “esperti” di social e di influencer, di dedicarsi realmente al territorio, evitando di gettare discredito su persone da sempre al servizio del territorio qual è il consigliere regionale Straface» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.