5 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
1 ora fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
3 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
1 ora fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
3 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
5 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
2 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
2 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore

Neuropsichiatria infantile, Corrado (Mdt): «Le accuse alla Straface sinonimo di falsità e mistificazioni»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Siamo ad essere noi, perfettamente a conoscenza della questione afferente il ripristino del servizio di Neuropsichiatria infantile, a dirci stupiti e anzi scandalizzati delle dichiarazioni rese alla stampa dai consiglieri comunali Zangaro e Sapia. Dichiarazioni al vetriolo all’indirizzo del consigliere regionale Pasqualina Straface, “rea” di essersi impegnata, per ciò che attiene le rispettive prerogative istituzionali, per rimettere in funzione il medesimo servizio, e addirittura potenziandolo, seguendo un apposito iter istituzionale e senza mai fare riferimento e/o sminuire chicchesia».

È quanto dichiara, in una nota, Gianni Corrado, esponente del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface.

«È stato lo stesso scrivente ad accompagnare l’onorevole Straface lo scorso 17 novembre (come si evince anche dagli articoli di stampa pubblicati in tale data) all’incontro richiesto ed ottenuto dalla medesima con il commissario provinciale Asp dottor Vincenzo La Regina per affrontare e risolvere numerose questioni afferenti l’organizzazione sanitaria territoriale, tra cui i disagi causati alle famiglie dalla sospensione del servizio di Neuropsichiatria infantile. A tale incontro ne sono seguiti altri, gli ultimi dei quali svoltisi nei giorni scorsi col dott. Muraca e la dott.ssa Puntorieri, allo scopo di dirimere tale impellente problematica».

«Tutto qui. Questa – aggiunge - è la cronaca veritiera dei fatti, la sequenza di un impegno portato avanti dal consigliere regionale Straface senza trionfalismi, ma certamente con orgoglio e nel rispetto dei ruoli istituzionali di ciascheduno».

«Rispediamo al mittente, quindi, non solo le dichiarazioni dei due semi-sconosciuti consiglieri comunali di maggioranza, prive di fondamento a livello contenutistico, ma anche dal punto di vista della forma e del linguaggio adoperati, sinonimo della falsità e delle mistificazioni. Toni e terminologie offensive e che qualificano negativamente chi li emana, evidentemente a corto di idee e in un latente stato di frustrazione politica-istituzionale. Consigliamo, dunque, ai due consiglieri comunali, a quanto sembra “esperti” di social e di influencer, di dedicarsi realmente al territorio, evitando di gettare discredito su persone da sempre al servizio del territorio qual è il consigliere regionale Straface» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.