25 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
5 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
55 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
4 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
7 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”

Elezione Presidente della Repubblica, Auddino: «Il voto sia libero dal controllo dei gruppi parlamentari»

1 minuti di lettura

ROMA – «Il 7 gennaio scorso ho portato all’attenzione della Camera dei Deputati la mia proposta di leggere le preferenze espresse in occasione dello scrutinio dei voti per l'elezione del Presidente della Repubblica in una modalità univoca. La mia proposta prevede che le preferenze vengano lette dal Presidente della Camera secondo l'ordine nome e cognome, indipendentemente da come la preferenza del candidato è stata espressa nella scheda. Tutto ciò per impedire la riconoscibilità delle schede».

È quanto scrive in una nota stampa il Senatore Giuseppe Auddino del Movimento 5 Stelle.

«Il mio scopo – continua - è quello di evitare che i gruppi politici controllino i voti dei parlamentari attraverso la modalità in cui la preferenza è stata espressa: nome e cognome o viceversa, nome puntato e cognome, eventuali appellativi, abbreviazioni, ecc..., segni di riconoscimento del voto che di fatto ne inficiano la segretezza e la libertà dei grandi elettori».

«Sono soddisfatto che il Presidente Fico in queste ore stia valutando di adottare un'unica modalità di lettura del voto, univoca ed uguale per tutti. L’elezione del Presidente della Repubblica rappresenta una scelta importantissima per il Paese e dobbiamo far sì che ogni grande elettore voti nella piena libertà, secondo la propria coscienza ed il proprio senso di responsabilità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.