4 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
4 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
3 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
2 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
5 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
1 ora fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
4 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
1 ora fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
3 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"

Bevacqua (Pd): «Infrastrutture e trasporti, vergognoso il ritardo di Anas ed Rfi»

1 minuti di lettura

COSENZA - Infrastrutture e trasporti. Il consigliere regionale del Pd si sofferma su due importanti ed attuali tematiche. «Ogni volta che si affrontano questi due temi con riferimento alla Calabria, si tende a dimenticare la presenza-assenza al tavolo di due convitati di pietra che, invece, devono essere chiamati in causa ed anche ad alta voce: mi riferisco, naturalmente, ad Anas ed a Rfi. Perché, è bene ricordarlo, la Calabria è prigioniera di inconcepibili ritardi da parte loro, rispetto ad una montagna di opere già finanziate per svariati miliardi e progetti che non diventano mai definitivi», afferma Bevacqua.

Il consigliere dem spiega che si tratta «di una serie incredibile di interventi infrastrutturali di importanza primaria quali il nuovo tratto stradale della A2 tra Altilia e Cosenza; il nuovo svincolo della A2 a Settimo di Rende; l’ammodernamento della statale 106 tra Crotone e Sibari e nel reggino; la trasversale della Serre; l’elettrificazione della linea jonica; l’ammodernamento della trasversale ferroviaria tra Catanzaro Lido e Lamezia Terme e la realizzazione della nuova fermata ferroviaria a Settimo di Montalto».

Sono tutte opere- per Bevacqua- che, pur «essendo da tempo già destinatarie delle risorse necessarie, languono in larga parte nell’assurdo rimpallo di burocrazie interne agli enti di pertinenza. Gli incontri di routine con i rispettivi dirigenti e responsabili si sono sempre dimostrati semplici palliativi e una perdita di tempo. È necessario che il Presidente della Regione intervenga in maniera dura e diretta», la sua proposta.

(Fonte foto facebook) 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.