10 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
15 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
14 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
24 minuti fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
15 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
17 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
16 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
16 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
4 minuti fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”
13 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton

Abate (Gruppo Misto) sul Porto di Co-Ro: «Soddisfatta per l'esito della riunione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ho partecipato alla riunione della Commissione di incameramento delle opere di difficile rimozione realizzate dalla "Lega Navale Italiana" nel Porto di Corigliano-Rossano che si è conclusa poco fa».

È quanto scrive in un comunicato stampa Rosa Silvana Abate, Senato - Gruppo Misto, Capogruppo Commissione "Questioni regionali" e Commissione "Agricoltura".

«L'incontro è avvenuto nei locali della Capitaneria di Porto alla presenza del comandante del porto di Corigliano Calabro, Francesco Cillo, dell'Ammiraglio Agostinelli dell'Autorità portuale di Gioia Tauro, del Provveditorato interregionale per le opere pubbliche – sezione opere marittime per la Calabria, del responsabile regionale dell'Agenzia del Demanio, Dario Di Girolamo, della Lega Navale e del Comune di Corigliano-Rossano, ed è servito per fare il punto sulla complessa procedura dell'incameramento e della delimitazione della strategica infrastruttura di Schiavonea».

«A seguito della riunione di oggi, alla quale ho potuto prendere parte dopo mia richiesta ufficiale in quanto sto seguendo la questione sin dall'inizio del mio mandato, posso dire che dopo varie vicissitudini e procedimenti giudiziari aperti nel passato finalmente, grazie alla grande collaborazione e alla competenza di tutti i membri della commissione, che ringrazio istituzionalmente, si sta procedendo a risolvere questa difficile situazione per poi poter incamerare quelle opere difficile rimozione realizzate dalla Lega Navale Italiana nel Porto di Corigliano-Rossano e che dovranno servire a offrire ai pescatori il servizio di alaggio e varo».

«Oltre che complimentarmi per il grande lavoro e la professionalità dimostrata da tutti i rappresentanti coinvolti, posso ritenermi soddisfatta perché, tra non molto, la marineria di Schiavonea, una delle più grandi e importanti del Sud, potrà vedere soddisfatte tutte le sue legittime richieste di avere dei servizi e un porto funzionale e completo che, inevitabilmente, sarà importante e determinante per lo sviluppo della terza città della Calabria e di tutta la Sibaritide».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.