1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
2 ore fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
7 minuti fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari: la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
4 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
3 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
37 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
1 ora fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva

Movimento Popolare Cassano: «Durante il Consiglio comunale assenze pesanti nella maggioranza»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Il Coordinamento del Movimento Popolare di Cassano apprende con grande amarezza, dopo aver ascoltato gli interventi del consiglio comunale del 16 Novembre, che la maggioranza è alla frutta. Un Consiglio Comunale che ha visto assenze pesanti nelle votazioni della maggioranza e il costituendo gruppo misto, capeggiato dalla Dottoressa Rosella Garofalo, già presidente del consiglio comunale».

 È quanto si legge in una nota stampa del Movimento Popolare di Cassano che così continua: «La verità è nuda e cruda: se i consiglieri della cosiddetta minoranza si fossero alzati, all'Amministrazione Comunale sarebbe mancato il numero legale per andare avanti con i lavori del Consiglio. Non volendo assolutamente strumentalizzare scelte personali di grande valore politico e di coraggio, vista la gestione della macchina amministrativa comunale, e dopo i gravi fatti riportati nell’assemblea dalla Dottoressa Garofalo, cogliamo l’occasione per ribadire che questo è stato un atto dovuto poiché un amministratore che ha già grande esperienza, o che segue la politica da anni, non può che prendere atto di un fallimento, che è composto da una gestione verticistica dell'amministrazione che ha esautorato il ruolo dei consiglieri comunali».

«Complici di ciò – aggiungono - quelle forze democratiche che non hanno il coraggio di prendere posizioni secondo le proprie convinzioni dovrebbero interpretare il ruolo di controllo civile dell'opposizione. In questa città si ha il vizio di mettere al bando chi non la pensa allo stesso modo, tanto vale riappropriarsi del proprio punto di vista. Chi segue la politica sa che alla fine rimane a galla solo la verità, che è figlia del tempo, ed il tempo è sempre galantuomo».

«Dunque, siamo aperti al confronto con tutte le forze politiche che vogliono cambiare dal basso le sorti della città. Obiettivi del nostro Movimento sono ricostituire la democrazia ed il confronto e perseguire la legalità» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.