Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
14 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
23 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
15 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
16 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
19 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Consorzio Bonifica, Straface (FI): «Primo positivo incontro su salari e riforma»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Così come da programma, si è svolto nella mattinata odierna un incontro afferente la questione relativa alle spettanze arretrate dei lavoratori del Consorzio di Bonifica ed altre problematiche di settore. Un incontro richiesto e fortemente voluto dalla Triplice sindacale e dall’onorevole Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«Si è trattato – dichiara Straface – di un primo, positivo incontro istituzionale utile per dare risposte ai lavoratori del Consorzio di Bonifica, i quali, ormai da mesi, si battono per rivendicare, in modo più che legittimo, i loro diritti e per avviare una seria e strutturale riforma dello stesso Consorzio. Alla riunione, oltre alla sottoscritta, hanno partecipato l’assessore regionale all’Agricoltura, onorevole Gianluca Gallo, che ha immediatamente accolto tale richiesta, adoperandosi con particolare attenzione e dedizione, nonché il presidente del Consorzio di Bonifica Ionio Cosentino, Marsio Blaiotta, il presidente dell’ANBI Calabria (Associazione regionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue), Rocco Leonetti, ed i rappresentanti della Triplice sindacale. Un’occasione utile per iniziare ad affrontare, in modo sereno e definitivo, le problematiche che affliggono i suddetti lavoratori, ma anche l’intero comparto agricolo».

«Primo risultato positivo – spiega Straface – è costituito dal fatto che l’assessore Gallo si è immediatamente reso disponibile per fare effettuare, di concerto con i dirigenti del Dipartimento Agricoltura ed i tecnici del Consorzio di Bonifica, un’attenta verifica, entro e non oltre una settimana, circa i dati contabili, al fine di corrispondere in tempi celeri ai lavoratori le mensilità arretrate a fronte dell’attività fin qui svolta. Altro aspetto certamente proficuo è poi rappresentato dalla comune volontà di riorganizzare, all’insegna di una radicale riforma, lo stesso ente consortile, pianificando l’importante opera svolta al servizio dei territori e di quanti sono direttamente interessati al buon funzionamento dello stesso».

«Una riforma strutturale atta a venire incontro a quelle che sono le richieste avanzate dagli operatori del settore agricolo, i quali, a fronte di spese sempre correttamente sostenute, chiedono a giusta ragione il riconoscimento di servizi funzionali ed efficienti da parte del Consorzio, al fine di rendere maggiormente produttivo il comparto ed alleviare i disagi finora registrati, tale da invertire totalmente la rotta rispetto al passato. Un confronto serrato, questo svolto nella giornata odierna, che è il solo preludio dei successivi altri e di quello che sarà un impegno costante che mi vedrà sempre presente nella direzione di soddisfare le esigenze dei lavoratori del Consorzio di Bonifica, di tutti gli agricoltori e della stessa Regione Calabria, attore istituzionale che mi onoro di rappresentare» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.