16 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
54 minuti fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
2 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
3 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
24 minuti fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
1 ora fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
17 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
18 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
15 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
16 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Superbonus 110%, M5s: «È una misura trainante, sarebbe un controsenso disarticolarla»

1 minuti di lettura

ROMA - «Ci auguriamo che il Superbonus 110%, una misura ideata e resa concreta dal Movimento 5 Stelle, occasione di crescita e sostenibilità ambientale per il Paese, non venga depotenziata nella prossima, imminente, Legge di bilancio»

Lo affermano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Anna Laura Orrico, Laura Ferrara, Elisa Scutellà, Giuseppe Fabio Auddino, Massimo Misiti, Alessandro Melicchio, Riccardo Tucci.

«Comprendiamo – dicono i portavoce pentastellati - che il testo del Documento Programmatico di Bilancio presentato dal Ministro dell'Economia Franco rappresenti una cornice rispetto alla quale serviranno degli aggiustamenti ed i lavori del Parlamento per raggiungere un equilibrio politico e finanziario, tuttavia, i dati sulla bontà della misura parlano chiaro e sarebbe un controsenso disarticolarla».

I numeri ricordati a riguardo dal Presidente Conte che si riferiscono allo studio del Cni e che vedono un Superbonus che contribuisce alla formazione di 12 miliardi di Pil e all'attivazione di 153mila posti di lavoro raccontano di un provvedimento trainante verso il settore e, soprattutto, verso la transizione ecologica.

«In Calabria - prosegue la nota - proprio negli ultimi mesi aveva finalmente iniziato a decollare se è vero che, come sostenuto dall'Ance Calabria, la nostra regione si collocava al decimo posto per numero di interventi rispetto a tutto il territorio nazionale. Inoltre, ad esempio, riservare il Superbonus, come pare in prima battuta, solo ai condomini andrebbe a penalizzare comuni piccoli e medi che rappresentano la nervatura della nostra regione. Basti pensare ai borghi sparsi per il territorio, spesso abbandonati, che avrebbero potuto beneficiare enormemente di questo strumento».

«Il tempo – concludono i parlamentari del M5S - per fare di più e meglio c'è, quindi siamo fiduciosi che la misura venga prorogata per come è stata pensata originariamente e siamo al contempo, ovviamente, disponibili a lavorarvi con dedizione in Parlamento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.