15 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
13 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
13 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
15 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
12 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
16 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
14 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
19 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
20 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

Sibari-Sila, Abate (Gruppo Misto): «Tra le lungaggini dovute a Regione e Provincia persi altri nove mesi»

1 minuti di lettura

ROMA - «In questi giorni ho sentito l'ingegnere Claudio Le Piane, responsabile del Settore Viabilità della Provincia di Cosenza, perché, secondo una serie di informazioni in mio possesso e di cui avevo dato comunicazione ai cittadini, dallo scorso maggio la Regione aveva autorizzato (attraverso un decreto dirigenziale) la Provincia ad utilizzare le economie accantonate per indire il nuovo bando con la proroga della durata della concessione della gestione dell'intervento fino almeno al 31 dicembre 2024. Il precedente bando era stato espletato e nessuna delle aziende in graduatoria aveva i requisiti utili a vedersi assegnato l'appalto. Sempre a maggio avevo dato notizia del fatto che l'atto firmato dalla Regione Calabria accoglieva la richiesta della Provincia datata 20 dicembre 2020».

È quanto scrive in una nota stampa la Senatrice Rosa Silvana Abate del Gruppo Misto che così continua: «Senza la nuova autorizzazione la Provincia di Cosenza non poteva indire la nuova gara con i soldi già disponibili. Ma la situazione appare ora grottesca: tra le lungaggini burocratiche dovute alla Regione e quelle dovute alla Provincia siamo arrivati a fine settembre e abbiamo perso altri nove mesi. I lavori di costruzione della strada sono bloccati da quasi quindici anni (il progetto risale addirittura all'ottobre del 2007) e tengono confinati nelle aree urbane migliaia di cittadini che con difficoltà devono spostarsi verso la costa».

«Senza la nuova gara – spiega - non solo non si potrà completare la costruzione del Primo lotto funzionale della strada (quello tra i Comuni di Acri e San Demetrio Corone) ma non si potrà nemmeno passare poi a definire il progetto del secondo lotto e capire dove reperire i fondi necessari al completamento definitivo della costruzione della Sibari-Sila».

«Per quanto sopra esposto chiedo ufficialmente alla Provincia di Cosenza di indire in tempi brevi la nuova gara di appalto. Il Presidente Franco Iacucci risponda alle mie numerose sollecitazioni (finora ignorate), indica la nuova gara di appalto, provveda a completare al più presto il primo lotto della Sibari-Sila e risolva i problemi dei cittadini ormai vessati da questa situazione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.