3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
55 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
55 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
25 minuti fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
1 ora fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
3 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
2 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

REGIONALI - Loizzo (Lega): «Consentire la movimentazione del bestiame bovino su tutto il territorio nazionale»

1 minuti di lettura

COSENZA - Simona Loizzo è intervenuta presso il Ministero della Sanità, tramite il Senatore Salvini, al fine di far concedere l'accreditamento a livello regionale, ovvero a livello provinciale, per consentire la movimentazione del bestiame bovino su tutto il territorio nazionale.

Tale richiesta trae origine dalla circostanza che la Regione Calabria non è ancora autorizzata al trasferimento e/o vendita dei bovini fuori Regione, considerando che le patologie della brucellosi e della tubercolosi bovina sono attualmente sotto la soglia del 3 % da oltre 3 anni, per come richiesto dalla normativa nazionale, che prevede la possibilità di detto accreditamento per le Regioni che si trovano sotto la suindicata soglia. 

«È importante - dice Loizzo - che si arrivi ad un accreditamento provinciale, atteso che Cosenza, ad esempio, ha una percentuale di brucellosi molto bassa che consentirebbe la commercializzazione dei bovini sul piano nazionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.