3 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
4 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
4 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
2 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
2 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
1 ora fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
5 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
3 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
1 ora fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
1 ora fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero

REGIONALI 2021 - Tangari (PSI): «Dare un nuovo volto alla Calabria»

2 minuti di lettura

COSENZA - Il mondo è pieno di donne e uomini calabresi che mettono al servizio della collettività le loro capacità e le loro competenze. Nulla è stato fatto, purtroppo, per trattenere le menti migliori fuggite negli ultimi decenni. Abbiamo una coalizione guidata da una persona che della competenza e del metodo ha fatto la sua vita, abbiamo un programma che richiama valori quali: la legalità, la solidarietà, la partecipazione, la giustizia sociale, lo sviluppo sostenibile, la parità di genere ed il rispetto dell’ambiente.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Candidato al Consiglio Regionale della Calabria, Lista PSI Circoscrizione Nord   

Tutti elementi che possono, finalmente, creare delle condizioni strutturali per una ripresa ed uno sviluppo che finora non è avvenuto. Saremo destinatari di molti fondi, occorrerà impiegarli con responsabilità e con l’unico obiettivo di perseguire l’interesse pubblico e, per farlo, occorre introdurre le migliori competenze espressione della nostra regione.

Non possiamo prenderci in giro, abbiamo una classe politica di centrodestra che già ha avuto a disposizione molti fondi, come ad esempio quelli finalizzati al miglioramento delle condizioni sanitarie della regione in questa pandemia ed abbiamo visto tutti che nulla è cambiato, tant’è che 250 milioni di euro non sono stati spesi e, anziché spiegare ai calabresi il perché del loro mancato impiego, il Presidente F.F. Spirlì  perde tempo ad offendere chi esige una risposta ed in primis la nostra candidata Presidente Amalia Bruni.

Non fa meglio il candidato Presidente Roberto Occhiuto che, a sua volta, dichiara di ispirarsi al fratello Mario che ha guidato la città di Cosenza nel baratro del dissesto finanziario. Vogliamo dunque consegnare la nostra terra a chi si è manifestato chiaramente inaffidabile?

Oppure, dopo gli anni di lotta contro il commissariamento della sanità e le sue conseguenze, vogliamo consentire di commissariare l’intera regione affidandola a De Magistris? Vogliamo dare mandato, dunque, a chi non è riuscito ad amministrare neppure la propria città? Mancano pochi giorni e potremo finalmente voltare pagina, lo faremo insieme, lo faremo fieri della nostra terra e del nostro essere calabresi, con la determinazione di dimostrare a tutti, in primis a noi stessi, che non siamo secondi a nessuno, con Amalia Bruni Presidente.                                                                                                                                                                     

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.