1 ora fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
2 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
1 ora fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
34 minuti fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
4 minuti fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
18 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
3 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»

REGIONALI 2021 - Il socialista Tangari contro la leghista Loizzo e il movimentista De Magistris

1 minuti di lettura

COSENZA - «Simona Loizzo, candidata con la fu Lega Nord, non perde occasione di alimentare la propria campagna elettorale sulle questioni sanitarie. Ancora una volta evidenzia come un governo regionale guidato da Roberto Occhiuto supererà i problemi della sanità calabrese definendo incredibile spendere 300 milioni per la migrazione sanitaria. Incredibile è il perdurare di questa tesi quando il candidato governatore che la Loizzo sostiene, è tra chi ha responsabilità morali e politiche avendo sostenuto l’azione di Scopelliti, che ha portato al commissariamento ed alla chiusura di molti ospedali, come già ho avuto modo di evidenziare in una nota».

A sollevare il polverone contro la candidata legista è l'avversario politico socialista Serafino Tangari che aggiunge: «La credibilità di questa proposta è palesemente irrilevante, così come inadeguata è stata la gestione dell’emergenza Covid che ha evidenziato dapprima le gravissime responsabilità della Regione Calabria nell’estate scorsa e anche successivamente, per non aver ottemperato al piano di adeguamento del numero di terapie intensive e sub intensive, condannando la Calabria a mesi di zone rosse e limitazioni, il cui effetto drammatico sul già precario sistema economico, e sulla socialità, sono sotto gli occhi di tutti».

«Su questi temi sarebbe utile - aggiunge Tangari - un più rispettoso silenzio da parte di un centrodestra che smentisce se stesso ripetutamente e che non può assolutamente pensare di governare una regione alla pari del Masaniello De Magistris e dei suoi seguaci, civico a convenienza, partitico nella sostanza. L’unico voto utile per un vero cambiamento, anche e soprattutto sanitario, è per Amalia Bruni Presidente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.