1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
3 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
4 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
5 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
2 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
4 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
6 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
2 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

REGIONALI 2021 - Iacucci (Pd) solidale con i sessantasei lavoratori di Almaviva Contact

1 minuti di lettura

COSENZA - «Sessantasei lavoratori di Almaviva Concatc Spa di Rende rischiano di perdere il lavoro nel passaggio di testimone da Alitalia alla nuova società di trasporto aereo ITA. In tutta Italia sono 621 ma il 31 luglio ITA (Italia Trasporto Aereo) per la gestione del proprio servizio di assistenza clienti (ex Alitalia), ha indetto un bando di gara per le attività di Customer Care che non ha previsto la clausola sociale. Non solo, nel bando non si esclude neanche la possibilità di delocalizzare in parte o tutta la commessa».

È quanto afferma il presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Antonio Iacucci, candidato al Consiglio regionale nella Calabria nella lista del Partito Democratico, che stamattina è stato ricevuto in Prefettura insieme ai rappresentanti delle sigle sindacali Slc-Cgil e Fistel-Cisl.

«Fino ad oggi non è stata avviata alcuna procedura per salvaguardare la continuità occupazionale e il diritto di ogni lavoratore al mantenimento del proprio lavoro.

I sindacati di categoria Slc-Cgil e Fistel-Cisl hanno proclamato per oggi una giornata di protesta. Sono al loro fianco e vicino a questi lavoratori – dichiara Iacucci - che chiedono che venga garantito il diritto al lavoro. Sono professionalità specializzate, da anni sono impegnati per il servizio di assistenza clienti della società Alitalia, la clausola sociale è sacrosanta e non può essere cancellata, né dovrebbe essere messa in dubbio. Seguirò la questione personalmente con il Ministero del Lavoro». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.