3 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
3 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
4 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

REGIONALI 2021 - Bevilacqua (Coraggio Italia): «I candidati nelle nostre liste sono una garanzia per i calabresi»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Il patrimonio in uomini, idee e progetti, sinora acquisito da Coraggio Italia che è anche rappresentato dai candidati nelle liste è una garanzia per i calabresi e una solida certezza politica sulla quale il futuro governo regionale di centrodestra, a guida Roberto Occhiuto, dovrà fare affidamento».

Lo afferma il senatore Franco Bevilacqua. Intanto cresce l’attesa in vista della presentazione agli elettori delle liste di Coraggio Italia.

Lunedì 13 settembre a Cosenza, ore 11.30, spazio ai candidati della Circoscrizione Nord. Dopo l’iniziativa all’Hotel Royal, passeggiata in prossimità del gazebo di Piazza Kennedy.

Lo schieramento è formato da Giancarlo Chiaradia; Nicolò De Bartolo; Serafina Falco; Mariolina Fera; Maria Rachele Filicetti; Katia Ianni; Alfredo Iorio; Giuseppe Moro e Nicola Tenuta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.