4 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
5 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
2 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
3 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
2 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
19 minuti fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
50 minuti fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
1 ora fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

REGIONALI 2021 – Bevacqua (Pd): «Dei 175 milioni per il Covid in Calabria e questa Giunta ha speso zero»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Lo avevamo denunciato ad aprile. Oggi, dopo la Corte dei Conti, lo certifica il Ministero dell'Economia: dei 175 milioni disponibili in Calabria da novembre 2020 per il Covid, questa Giunta regionale è stata capace di spendere zero. Erano e sono soldi messi a disposizione grazie alla nuova flessibilità europea; erano e sono soldi utilizzabili immediatamente dalla Giunta per potenziare la rete ospedaliera, l'assistenza domiciliare, le reti cliniche e i presidi territoriali integrati. In buona sostanza, il quadro che viene fuori è quello di un disastro e di una incapacità senza limiti: ma Spirlì e assessori non battono ciglio e si ripresentano per la corsa elettorale senza nemmeno chiedere scusa».

È quanto dichiara il capogruppo Pd Mimmo Bevacqua: «Le responsabilità della maggioranza di centrodestra sono fuori discussione ed è inutile provare a scaricare sul commissariamento della sanità: il documento consuntivo prodotto dal Dipartimento regionale Sanità, direttamente dipendente dalla Giunta, non lascia spazio a dubbi. Non ci sono giustificazioni che tengano: torniamo a chiedere dove siano finiti i progetti e le risorse. Nell'anno e mezzo appena trascorso, il contrasto al Covid era ed è la priorità; di fronte a questa priorità, c'è una montagna di risorse lasciate a dormire e una situazione ospedaliera e assistenziale che è quotidianamente sotto gli occhi di tutti i calabresi. Quegli stessi calabresi che, andando a votare, non potranno non ricordarsene».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.