13 ore fa:Svelato il programma della XX Edizione della Festa della Bandiera
8 ore fa:Destinazione Paradiso
12 ore fa:Castrovillari, cala il sipario sul Calabria Wine&Design Festival
10 ore fa:La startup aerospaziale "Space Eagle" spicca il volo tra eventi nazionali e progetti all'avanguardia
14 ore fa:Amendolara tra i beneficiari del “Contributo nazionale per i servizi educativi dell’infanzia 2025”
15 ore fa:Il candidato di Cassano Antonello Avena fa un appello agli elettori fuori sede
17 ore fa:Il calcio a Corigliano appeso tra presente, passato e disagi
8 ore fa:Nella sede Inps di Corigliano-Rossano uno spazio dedicato all'attesa dei più piccoli
16 ore fa:Il Gruppo Folklorico della Pro Loco di Castrovillari al "Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare"
11 ore fa:Bandiere blu che sventolano e risorse in arrivo per la Sibari-Co-Ro

Occhiuto: «Da presidente mi occuperò in prima persona della sanità. Ecco il mio programma»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le mie prime iniziative da presidente della Calabria saranno dedicate alla sanità. Non è civile una Regione che non riesce a garantire ai propri cittadini una sanità pubblica di qualità. Spendiamo circa 320 milioni di euro all’anno in mobilità passiva, per i calabresi che vanno a curarsi nelle altre Regioni. Se a questa cifra si aggiungono le spese che le famiglie sopportano per i viaggi della speranza, si arriva ad 1 miliardo di euro all'anno: 1 miliardo di euro che va via dalla Calabria».

Lo afferma Roberto Occhiuto, candidato alla presidenza della Regione Calabria, in un video pubblicato su Facebook.

«Le elezioni – continua - non le vincerò il 3 e il 4 di ottobre, le vincerò soltanto dal 5 ottobre in poi se riuscirò a cambiare la Calabria, a cominciare dalla sanità. Per questo pretenderò dal governo che si restituisca la sanità ai calabresi, perché i commissari che si sono susseguiti in oltre un decennio non hanno né ridotto il debito, né aumentato la qualità delle prestazioni. Sarò io, da presidente della Regione, ad occuparmi direttamente di questi dossier».

«Potenzieremo l’assistenza territoriale, - aggiunge - servono non solo ospedali ma anche e soprattutto case della salute e poliambulatori; riorganizzeremo la rete ospedaliera; chiederemo al governo di avere la possibilità di assumere a tempo indeterminato i medici e il personale sanitario; rifonderemo il dipartimento della salute della Regione, per coordinare in modo efficiente il lavoro delle aziende sanitarie; lavoreremo per ripianare, attraverso una mia legge nazionale e con l’aiuto di Cassa depositi e prestiti, il debito sanitario».

«Sono tante le sfide che abbiamo di fronte, e sarà su queste sfide che il futuro governo della Calabria si giocherà la sua partita più importante. Serve una svolta, noi siamo pronti» conclude

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.