4 ore fa: Il Vespa Club Rossano festeggia i suoi primi 15 anni di attività
9 ore fa:Cassano assegna la civica benemerenza alla memoria al maestro Azzolino
10 ore fa:«Il Presidente della Basilicata Bardi non blocchi il Piano del Parco Nazionale del Pollino»
6 ore fa:Il Polo Liceale di Trebisacce celebra la Settimana della lingua e della cultura greca
11 ore fa:Il Comitato delle Associazioni incontra la direzione sanitaria dello spoke di Castrovillari
6 ore fa:Alla Casa Circondariale di Castrovillari "Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi"
7 ore fa:Torna con la seconda edizione il Pollicino Book Festival di Castrovillari
8 ore fa:Quel posto di Polizia apparso come un fungo nell'ospedale Giannettasio
5 ore fa:Duplice omicidio Scorza-Hedhli, Faillace torna libero per «assenza di gravità indiziaria»
5 ore fa:Minasi risponde a Caruso sull'AV: «Non ho mai definito paeselli Castrovillari e Corigliano-Rossano»

Occhiuto: «Da presidente mi occuperò in prima persona della sanità. Ecco il mio programma»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le mie prime iniziative da presidente della Calabria saranno dedicate alla sanità. Non è civile una Regione che non riesce a garantire ai propri cittadini una sanità pubblica di qualità. Spendiamo circa 320 milioni di euro all’anno in mobilità passiva, per i calabresi che vanno a curarsi nelle altre Regioni. Se a questa cifra si aggiungono le spese che le famiglie sopportano per i viaggi della speranza, si arriva ad 1 miliardo di euro all'anno: 1 miliardo di euro che va via dalla Calabria».

Lo afferma Roberto Occhiuto, candidato alla presidenza della Regione Calabria, in un video pubblicato su Facebook.

«Le elezioni – continua - non le vincerò il 3 e il 4 di ottobre, le vincerò soltanto dal 5 ottobre in poi se riuscirò a cambiare la Calabria, a cominciare dalla sanità. Per questo pretenderò dal governo che si restituisca la sanità ai calabresi, perché i commissari che si sono susseguiti in oltre un decennio non hanno né ridotto il debito, né aumentato la qualità delle prestazioni. Sarò io, da presidente della Regione, ad occuparmi direttamente di questi dossier».

«Potenzieremo l’assistenza territoriale, - aggiunge - servono non solo ospedali ma anche e soprattutto case della salute e poliambulatori; riorganizzeremo la rete ospedaliera; chiederemo al governo di avere la possibilità di assumere a tempo indeterminato i medici e il personale sanitario; rifonderemo il dipartimento della salute della Regione, per coordinare in modo efficiente il lavoro delle aziende sanitarie; lavoreremo per ripianare, attraverso una mia legge nazionale e con l’aiuto di Cassa depositi e prestiti, il debito sanitario».

«Sono tante le sfide che abbiamo di fronte, e sarà su queste sfide che il futuro governo della Calabria si giocherà la sua partita più importante. Serve una svolta, noi siamo pronti» conclude

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.