12 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
11 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
14 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
14 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
12 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
13 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
13 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
11 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
10 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
15 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là

La richiesta di Sofo all'Europa: «Intimare il Governo alla messa in sicurezza della SS106»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Solo negli ultimi giorni in Calabria tre persone, tra le quali un bambino, hanno perso la vita in diversi incidenti lungo la Strada Statale 106 jonica, tristemente nota come "strada della morte" a causa dei continui incidenti mortali che la caratterizzano e che hanno provocato in questi anni centinaia di vittime, come da tempo denuncia il comitato "Basta Vittime sulla SS 106».

«Si tratta di una strada che, attraversando Puglia, Basilicata e Calabria costituisce non soltanto un'arteria di comunicazione fondamentale per questi territori bensì un'infrastruttura la cui messa in sicurezza e il cui potenziamento costituiscono un presupposto imprescindibile per lo sviluppo del Meridione e dunque delle potenzialità dell'Italia nello scenario mediterraneo».

«Nonostante ciò, però, fino a oggi gli investimenti del Governo italiano in questa infrastruttura sono stati irrisori e neppure nel Pnrr sono stati previsti interventi per porre rimedio a questa situazione di pericolo per la sicurezza dei cittadini e di deficit infrastrutturale. Oggi ho scritto dunque al commissario europeo ai trasporti Adina Valean per chiedere una presa di posizione netta della UE, intimando il Governo italiano a procedere con la messa in sicurezza il potenziamento e l'inserimento dell'intero tratto stradale SS 106 all'interno del progetto di realizzazione della rete TEN-T, specificando in modo puntuale i canali di finanziamento europei da utilizzare».

Così l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Vincenzo Sofo ha annunciato oggi la sua iniziativa parlamentare riguardante la drammatica sequenza di incidenti mortali avvenuta lungo la SS106 jonica, la cui pericolosità è da anni denunciata dai comitati cittadini territoriali.

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia