Co-Ro, consiglieri di maggioranza: «Il progetto della Città non può essere messo in discussione»
«Abbiamo creduto in un progetto di crescita, innovazione e futuro e oggi, con forza e responsabilità, siamo qui a rivendicarlo insieme al Sindaco»
![Co-Ro, consiglieri di maggioranza: «Il progetto della Città non può essere messo in discussione»](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/09/1632744978.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - «Ci vuole coraggio e grande senso di responsabilità. Corigliano-Rossano è una nuova realtà, con un nuovo potenziale, un processo ambizioso e importante. Abbiamo creduto in un progetto di crescita, innovazione e futuro e oggi, con forza e responsabilità, siamo qui a rivendicarlo insieme al Sindaco Flavio Stasi».
È quanto scrivono in una nota stampa i consiglieri di maggioranza di Corigliano-Rossano Futura: Maria Salimbeni e Cesare Sapia; quelli di Corigliano-Rossano Pulita: Alessia Alboresi, Pietro Mingrone, Isabella Monaco, Domenico Rotondo, Liliana Zangaro; quelli di Uniti per Stasi Sindaco: Piersalvino De Gaetano, Biagio Frasca, Achiropita Titti Scorza, Salvatore Tavernise.
«Dopo giorni di consultazioni, - continuano - confronti e riflessioni, tra pochi giorni sarà portata a conoscenza della città, ed ufficializzata, la nuova giunta. Come già preannunciato, si tratterà di un esecutivo a trazione politica che sarà di ausilio al sindaco Stasi nella nostra missione. Senza guardare al passato, la crisi di governo ha rappresentato uno di quei momenti di democrazia che caratterizzano il nostro vivere ed agire quotidiano e come in ogni crisi, si sono aperte delle opportunità».
«È il momento del rilancio dell'azione amministrativa – spiegano - che, oggi più che mai, deve necessariamente affrontare le necessità primarie di questa nostra grande città. Questo lavoro, che richiede massimo impegno e massima dedizione, non può vedere altro tempo sottratto da beghe interne ed equilibrismi esasperati. Stiamo uscendo da un evento devastante in termini di vite umane e socioeconomiche. Siamo chiamati a ridisegnare all'interno di nuove dinamiche economiche, produttive, amministrative, sociali le regole per vivere insieme nel futuro».
«Un nuovo percorso è già iniziato - aggiungono. Dovrà essere caratterizzato e armonizzato da un nuovo metodo di dialogo da e con la Città attraverso l'apertura agli Stati Generali, a tutte quelle componenti cittadine attive ed a tutti quelli che amano e vogliono vedere grande Corigliano-Rossano. Un rilancio dell'azione, su un duplice binario, che dia risposte alle tante istanze dei cittadini ma che allo stesso tempo agisca nel campo dei grandi obiettivi, dai fondi del PNRR a quelli dei Pinqua ed agli altri che arriveranno, alla attuazione di tutte quelle opere già finanziate che cambieranno il volto della nostra città e dell'intera Sibaritide».
«Con la passione e la dedizione che ci ha sempre contraddistinto, questa è la nostra scommessa, questa è la nostra missione e questa sarà la strada che percorreremo con tutti coloro che condivideranno le nostre progettualità per fare grande Corigliano-Rossano» concludono.