4 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
5 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
3 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
3 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
6 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
1 ora fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
5 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
2 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
2 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
4 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come

A Corigliano-Rossano «continua l’emergenza idrica. È vergognoso»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sono numerosissimi i cittadini, residenti nella frazione di Cantinella, San Nico e Mandria del forno che nelle ultime ore ci hanno contattato poichè nella frazione suddetta manca l'acqua ormai da diversi giorni a causa di una rottura (che sta provocando uno spreco d'acqua di grandi dimensioni)».

È quanto si legge in una nota stampa del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface che così continua: «Ci ritroviamo per l'ennesima volta a denunciare l'assenza di un bene primario come l'acqua ma soprattutto a denunciare l'incapacità dell'amministrazione comunale nel risolvere un problema che, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, persiste da due anni».

«Ciò che si sta verificando nelle frazioni in questione – aggiungono - è qualcosa di vergognoso, il comune non può cercare di risolvere temporaneamente il problema mandando l'autobotte comunale nel piazzale della chiesa di Cantinella, dove i cittadini devono recarsi per prendere qualche secchio d'acqua, ricordiamo all'amministrazione che in tutte le frazioni sono presenti anziani e persone impossibilitate a spostarsi. È impensabile lasciare per cinque giorni diverse frazioni senza acqua, tutto ciò viene fuori dalla superficialità e dall'improvvisazione riservata al discorso manutentivo».

«Il Movimento del Territorio è vicino ai cittadini che in questo momento stanno soffrendo per tutto questo. È arrivata l'ora che il comune si organizzi con il settore manutentivo nella gestione dell'emergenza con il pronto intervento» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.