10 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
7 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
6 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
9 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
9 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
6 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
8 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
10 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
7 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
8 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte

A Corigliano-Rossano «continua l’emergenza idrica. È vergognoso»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sono numerosissimi i cittadini, residenti nella frazione di Cantinella, San Nico e Mandria del forno che nelle ultime ore ci hanno contattato poichè nella frazione suddetta manca l'acqua ormai da diversi giorni a causa di una rottura (che sta provocando uno spreco d'acqua di grandi dimensioni)».

È quanto si legge in una nota stampa del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface che così continua: «Ci ritroviamo per l'ennesima volta a denunciare l'assenza di un bene primario come l'acqua ma soprattutto a denunciare l'incapacità dell'amministrazione comunale nel risolvere un problema che, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, persiste da due anni».

«Ciò che si sta verificando nelle frazioni in questione – aggiungono - è qualcosa di vergognoso, il comune non può cercare di risolvere temporaneamente il problema mandando l'autobotte comunale nel piazzale della chiesa di Cantinella, dove i cittadini devono recarsi per prendere qualche secchio d'acqua, ricordiamo all'amministrazione che in tutte le frazioni sono presenti anziani e persone impossibilitate a spostarsi. È impensabile lasciare per cinque giorni diverse frazioni senza acqua, tutto ciò viene fuori dalla superficialità e dall'improvvisazione riservata al discorso manutentivo».

«Il Movimento del Territorio è vicino ai cittadini che in questo momento stanno soffrendo per tutto questo. È arrivata l'ora che il comune si organizzi con il settore manutentivo nella gestione dell'emergenza con il pronto intervento» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.