6 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
4 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
6 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
2 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
7 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
4 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
5 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
1 ora fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren

Nasce il partito “Insieme”. Nel consiglio regionale due delegati calabresi

1 minuti di lettura

ROMA - Si è svolto a Roma il 3 e 4 luglio il primo Congresso Nazionale di “Insieme” nuovo partito politico laico, di ispirazione cristiana.

È quanto si apprende da una nota stampa del Coordinamento di Insieme Calabria.

Gli oltre 500 partecipanti, hanno discusso e votato le numerose mozioni presentate che spaziavano dall’ organizzazione del partito, alla sua collocazione nel quadro politico nazionale, ai più attuali temi in discussione nel parlamento e nel paese: interventi del Pnrr, pace e disarmo, omofobia, aiuto alla natalità, aiuto alla vita nel suo termine ed altro ancora.

Presente al congresso Stefano Zamagni, professore emerito di economia all’università di Bologna e Presidente del Pontificio Consiglio per le Scienze Sociali che è uno dei principali ispiratori della nuova formazione politica.

«“Insieme” - si legge nella nota - nasce con l’intento di restituire alla politica la sua funzione di servizio alla collettività nell’interesse di tutti i cittadini a cominciare dai più fragili. Nasce avendo come sue bussole fondamentali la Costituzione e la dottrina sociale della Chiesa; nasce per dare speranza e concreto orizzonte di sviluppo e di costruzione di una società più equa, più giusta, più solidale. In quest’ottica Insieme vuole impegnarsi per dare attuazione ai principi costituzionali di solidarietà e sussidiarietà, attraverso la mediazione tra gli interessi di parte tesa al bene comune».

Per quanto riguarda l’organizzazione e l’assetto del partito l’Assemblea del Congresso ha scelto i tre segretari nazionali (Giancarlo Infante – Eleonora Mosti– Maurizio Cotta), nonché il Segretario Amministrativo (Alessandro Comola): Insieme ha voluto la leadership condivisa.

Molto significativa l’affermazione dei delegati calabresi che hanno visto eletti in Consiglio Generale ben due rappresentanti il prof. Enzo Bova (Ordinario di Sociologia all’Università di Cosenza) e la dott.ssa Maria Laura Tortorella (Funzionario del Ministero dell’Interno in servizio a Reggio Calabria), seconda degli eletti per numero di preferenze e designata dal Collegio Generale, riunitosi nei giorni scorsi, tra i membri della Direzione Nazionale del Partito.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.