1 ora fa:Ferramonti cuore del Parco della Pace: ecco il progetto del sindaco Mancuso
14 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
17 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
16 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
17 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
16 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
2 ore fa:Attività d'inclusione: I Figli della Luna diventano cake designer per un giorno
32 minuti fa:Le confraternite enogastronomiche come strumenti per le destinazioni turistiche
15 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio

Lega Calabria annuncia che a settembre partirà lo sportello per il sostegno alle vittime di 'ndrangheta

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Continua la riorganizzazione incessante del partito, per come programmata dal commissario Giacomo Saccomanno, con l'apertura a settembre dello sportello a sostegno delle vittime di 'ndrangheta e del malaffare in genere, presso la sede di Catanzaro, ove vi saranno, in forma del tutto gratuita, avvocati della Lega che si metteranno a disposizione per fornire consigli, chiarimenti, difese e quant'altro necessario».

Lo si apprende da una nota stampa del partito Lega Calabria che così continua: «Un modo per stare accanto a chi ha bisogno, in momenti molto gravosi e spesso difficilissimi, ove molte volte manca la possibilità per le persone di avere dei punti di riferimento. Uno strumento importante e rilevante che servirà anche per comprendere la profondità del malaffare che è penetrato pesantemente nella nostra regione e nella pubblica amministrazione». 

«Ed in tale direzione vi sono stati ulteriori ingressi, che fortificano ancor più la struttura del partito: Giuseppe Isabella, referente Lametia Terme, Domenico Capriglione, referente Nocera Terinese, Saverio Maida, referente Gizzeria, Nicola Floro, referente Falerna, Caterina Cappone, referente area grecanica, Pietro Clemente, referente Condofuri, Domenico Ventre, referente Rizziconi. Nel mentre i dipartimenti sono stati integrati con: Teresa Intrieri, Antonio Bifano e Margherita Chiaravalloti per la sanità, e Marika Reale quale responsabile regionale per il tesseramento» conclude.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.