2 ore fa:L'appello accorato dei pazienti oncologici contro il trasferimento del Reparto a Corigliano
4 ore fa:Le confraternite enogastronomiche come strumenti per le destinazioni turistiche
6 ore fa:Attività d'inclusione: I Figli della Luna diventano cake designer per un giorno
3 ore fa:Noi siamo Rivoluzione, la vera musica un giorno si vendicherà!
5 ore fa:Ferramonti cuore del Parco della Pace: ecco il progetto del sindaco Mancuso
2 ore fa:Problemi di sempre ma soluzioni con un approccio sempre più solitario | VIDEO
16 ore fa:Va tutto bene, madama la marchesa
1 ora fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari
48 minuti fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione
1 ora fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»

L'Udc scende ufficialmente in campo a sostegno di Occhiuto: «Lavoro e corretta spesa dei fondi la nostra priorità»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Oggi più che mai i cittadini calabresi, chiedono che la politica ritorni tra la gente: questo è il nostro Dna, da sempre ascoltiamo per capire i problemi e risolverli. Bisogna ricominciare ad ascoltare le persone a partire da temi cruciali come lavoro, sanità, infrastrutture. Su tutto questo il candidato della coalizione di centrodestra a Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha le capacità, la forza e le carte in regola per scrivere una stagione di rinascita della Calabria».

Lo afferma il senatore Antonio De Poli, commissario dell’Udc in Calabria che, stamane, ha preso parte a una conferenza stampa che si è svolta a Rende.

«Per noi la priorità è e resta il lavoro: penso ai giovani calabresi, oltre 4000 che nell'arco degli ultimi dieci anni, sono stati costretti ad emigrare altrove, in altre regioni o peggio ancora all'estero» continua De Poli che accende i riflettori sul tema delle infrastrutture: «C’è un gap in termini di investimenti pari a 4000 euro pro capite. Secondo Svimez per ogni euro investito al Sud si genera 1,3 euro di ricchezza per il Paese. I fondi del Recovery vanno usati per colmare questa distanza. Vanno spesi bene - ha rimarcato De Poli -, utilizziamoli per riaccendere il motore della Calabria. Servono Alta velocità, infrastrutture e connessione banda larga per portare questa bellissima Regione in Europa, nei corridoi commerciali e digitali europei, e mettere la Calabria al passo con il resto d'Europa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.