17 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
17 ore fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
1 ora fa:Quest'anno ritorna la Giudaica, un evento tra teatro, fede e tradizione nel cuore del Pollino
16 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi
14 minuti fa:Oggi esce in radio e in digitale “Noise”, il nuovo singolo del cantautore e sound designer Dasp
16 ore fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Grosso tubo irriguo scivola su alcuni operai: paura nella Valle del Trionto
3 ore fa:Open Day Majorana: all'Alberghiero nascono i professionisti e gli imprenditori di domani
2 ore fa:Falbo: «Sanità allo sbando, ennesima vergogna al Poliambulatorio di Cassano»
15 ore fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati

Guccione (Pd): «Sulla sospensione dell’elisoccorso la Regione mantiene un atteggiamento omissivo»

1 minuti di lettura

COSENZA- «È evidente che si vogliono coprire gravi responsabilità. La postazione Cannuzze di Cosenza continua ad essere deserta e il servizio di elisoccorso è sospeso ormai dal 6 agosto, ma dalla Regione continua ad esserci un atteggiamento omissivo. Lo scorso 12 agosto ho fatto richiesta di accesso agli atti per verificare eventuali inadempienze contrattuali e le reali ragioni che hanno portato alla sospensione del servizio. Ma ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta né dal commissario Guido Longo, né dalla Regione e dal Dipartimento Salute».

È quanto afferma in una nota stampa il consigliere regionale del Pd Carlo Guccione che così continua: «Si tratta di un grave impedimento all'espletamento del mio mandato istituzionale, così come ricorda il Regolamento interno del Consiglio e l'articolo 24 dello Statuto regionale dove viene specificato che ogni consigliere regionale ha "il diritto di ottenere dagli uffici della Regione, degli enti e delle aziende da essa dipendenti copia degli atti e documenti, anche preparatori, senza che possa essere opposto il segreto di ufficio se non nei casi espressamente previsti dalla legge". È un tentativo maldestro di coprire le responsabilità di questa grave vicenda. Nella richiesta inoltrata il 12 agosto ho chiesto copia del contratto in essere tra la Regione Calabria e la società che gestisce il servizio di elisoccorso, in particolare nella provincia di Cosenza, al fine di verificare eventuali inadempienze e clausole contrattuali».

«Il 28 luglio 2009 è stato stipulato il "Contratto per l'affidamento del Servizio di Soccorso Sanitario con elicotteri per la Regione Calabria" per la durata di sei anni. Dalla data di scadenza del contratto, 31 luglio 2015, non essendo stata bandita la nuova gara, il servizio è stato prorogato di volta in volta».

«Tra l'altro, qualunque dipendente del Dipartimento Salute può essere autorizzato a inviare tramite e-mail gli atti richiesti. Non si accampino scuse perché l'invio di un contratto non richiede grande impegno. Se entro la fine della settimana non avrò ricevuto la documentazione richiesta mi vedrò costretto, mio malgrado, a rivolgermi alle autorità competenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.