12 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
14 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
15 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
11 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
14 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
13 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
14 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

Elezioni regionali, l’appello di Carrozza (Si) al Pd: «Basta fare danni. Sosteniamo De Magistris»

2 minuti di lettura

CATANZARO - «E così, mentre il Pd continua indisturbato a fare danni, a perseverare con i suoi catastrofici errori storici inseguendo le sirene del liberismo, a dire di alcuni esponenti la coalizione delle sinistre e del civismo calabresi, riunitesi attorno a De Magistris dovrebbe smantellare tutto, invitare il suo candidato alla presidenza della Regione a fare un passo indietro e mettersi da parte. Le domande che ci poniamo sono in nome di quale alternativa? Di quale visione di Regione? Di quale progetto condiviso? Di quale piano di governo atto a smantellare il sistema di potere trasversale fondato su corruzione, su contiguità della politica e della pubblica amministrazione con le organizzazioni masso-ndranghetistiche e pseudo imprenditoriali che hanno bloccato il progresso civile, culturale, economico e democratico della Calabria devastandola e accumulando ricchezze e potere sulla pelle dei calabresi».

È quanto si chiede Giuseppe Carrozza segreteria regionale di Sinistra Italiana che così continua: «Le primarie? Quello strumento che, tranne qualche splendida eccezione, hanno rappresentato e rappresentano la sfida in un Mezzogiorno di Fuoco fra notabili e capi corrente piddini spacciato per primarie di coalizione dove le forze politiche partecipanti esterne al Pd servono soltanto a legittimare una farsa? Il Pd ha bruciato tutte le candidature indicate nel tavolo del centrosinistra calabrese dissoltosi nei mesi successivi e in seguito, come un novello Crono, ha fagocitato i suoi figli triturandoli negli ingranaggi dentati delle sue correnti contrapposte. Il tempo dei giochi è finito, i calcoli di potere, le faide correntizie del Pd, non possono continuare a perpetrare danni».

«Oggi – aggiunge - anche la candidatura della Signora Ventura è saltata e con essa i piani imposti da Roma. Noi non vogliamo entrare nel merito di scelte altrui, ma non ci stiamo nemmeno a subire il dileggio sulle nostre, né tantomeno di essere accusati, in maniera fuorviante, per coloro i quali hanno spaccato l'unità del fronte progressista mostrandosi riottosi verso il suo ricomponimento. Questa sarebbe una verità capovolta».

«Oggi – spiega -  c'è un solo modo per rilanciare la sfida alle destre e provare a vincerla, ossia confrontarsi con le sinistre e il mondo del civismo che si è costituito in coalizione a sostegno di De Magistris e dare vita a una proposta comune di governo per la Regione assolutamente  alternativa rispetto al passato recente e lontano, utile nel dare ai calabresi  una speranza di svolta, di progresso socio-economico e culturale e di inaugurare la stagione della  legalità, della lotta contro le organizzazioni criminali e affaristiche, della Questione Morale. Questo è l'unico viatico possibile per ripristinare la democrazia in Calabria».

«Auguriamo al Pd calabrese di ritrovarsi, di innovarsi e di intraprendere un nuovo corso alternativo rispetto al passato. Sinistra Italiana si rivolge al Pd e allo stesso modo a Leu, e, possibilmente e auspicabilmente, al M5s, nella speranza che presto riuscirà a superare le sue difficoltà, invitandoli ad unirsi a noi. Uniamoci per un dare un governo serio ai calabresi, uniamoci con Luigi De Magistris Presidente della Regione Calabria, diamo una prospettiva alla nostra Regione, impediamo che le risorse del PRRN finiscano nelle mani sbagliate» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.