2 ore fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
1 ora fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
19 minuti fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi
1 ora fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
3 ore fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
3 ore fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
2 ore fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
4 ore fa:Formazione all’estero, studenti dell’Istituto Palma Green Falcone Borsellino in partenza per Irlanda e Malta
50 minuti fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
4 ore fa:Straface interviene sulla scuola di Via Nizza: «Negato il diritto allo studio»

Disabilità, 11mila nuove assunzioni nella scuola «grazie ad un emendamento del M5S»

1 minuti di lettura

COSENZA - Grazie ad un nostro emendamento circa 11mila docenti di sostegno specializzati verranno assunti a tempo determinato e, dopo l’anno di prova e la relativa valutazione finale potranno essere assunti a tempo indeterminato, permettendo così una continuità didattica fondamentale per il supporto e l’inclusione scolastica dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze con disabilità.

È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, annunciando una delle misure più importanti mai adottate per il mondo della Scuola a supporto del mondo della disabilità

«Grazie ad un’iniziativa parlamentare del Movimento 5 Stelle – dice Scutellà – iniziamo a soddisfare una delle esigenze più impellenti nel vasto e complesso mondo dell’istruzione, forse la più importante che è quella di garantire formazione e continuità didattica agli alunni con disabilità e con bisogni speciali».

«Nelle scuole italiane, infatti, aumenta di anno in anno il numero degli alunni disabili – ricorda la Parlamentare - così come anche in Calabria. È perciò un risultato importante quello ottenuto, che potrà garantire, già dal prossimo anno scolastico agli alunni più vulnerabili, il supporto di personale specializzato che possa seguirli stabilmente».

«Questa nostra iniziativa – aggiunge la portavoce del Movimento 5 Stelle - portata avanti già dalla scorsa legge di bilancio, risponde alle istanze di tanti genitori che potranno finalmente contare su delle figure di riferimento che possano accompagnare, senza più dolorose e spesso deleterie interruzioni, i propri figli in un percorso di crescita più sereno e, di tanti docenti che da anni auspicavano un’immissione in ruolo che, in special modo per il delicato compito da questi svolto, risulta fondamentale per instaurare un rapporto di fiducia con i propri alunni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.