5 ore fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
8 ore fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
9 ore fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
7 ore fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
7 ore fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
6 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi
7 ore fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
8 ore fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
6 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
5 ore fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati

Decreto sostegni bis, Bruno Bossio (Pd): «Aiuto concreto per aeroporti Crotone e Reggio Calabria»

1 minuti di lettura

ROMA - «Una buona notizia per gli aeroporti di Crotone e Reggio Calabria arriva oggi dalla Camera dei Deputati. Grazie all’iniziativa del gruppo parlamentare Pd in commissione trasporti, infatti, è stato approvato un emendamento al Dl sostegni che prevede l’eliminazione parziale dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco».

Ad affermarlo la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Si tratta di una misura concreta e subito efficace per dare fiato alla rete dei piccoli aeroporti, i quali potranno agevolarsi della abolizione di una tassa che ha senza dubbio penalizzato, in questi duri mesi di pandemia e di sostanziale blocco della circolazione, soprattutto gli aeroporti più piccoli come Crotone e Reggio Calabria messi a dura prova dalla riduzione dei voli, con drastici cali del volume passeggeri».

«In particolare, l’emendamento a firma Pd – prosegue la deputata - va ad incidere sugli scali che hanno registrato nell'anno 2019 un traffico passeggeri in partenza pari o inferiore a un milione di unità. Si tratta, dunque, di una misura di giustizia, protezione ed equità per consentire alla rete aeroportuale italiana di piccole e medie dimensioni di compiere un passo in avanti verso la ripresa piena della loro operatività, attenuando così i pesanti effetti che sono stati costretti a subire per via dell’emergenza sanitaria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.