11 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
11 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
12 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
9 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
13 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
10 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
11 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
9 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese

Decreto sostegni bis, Bruno Bossio (Pd): «Aiuto concreto per aeroporti Crotone e Reggio Calabria»

1 minuti di lettura

ROMA - «Una buona notizia per gli aeroporti di Crotone e Reggio Calabria arriva oggi dalla Camera dei Deputati. Grazie all’iniziativa del gruppo parlamentare Pd in commissione trasporti, infatti, è stato approvato un emendamento al Dl sostegni che prevede l’eliminazione parziale dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco».

Ad affermarlo la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Si tratta di una misura concreta e subito efficace per dare fiato alla rete dei piccoli aeroporti, i quali potranno agevolarsi della abolizione di una tassa che ha senza dubbio penalizzato, in questi duri mesi di pandemia e di sostanziale blocco della circolazione, soprattutto gli aeroporti più piccoli come Crotone e Reggio Calabria messi a dura prova dalla riduzione dei voli, con drastici cali del volume passeggeri».

«In particolare, l’emendamento a firma Pd – prosegue la deputata - va ad incidere sugli scali che hanno registrato nell'anno 2019 un traffico passeggeri in partenza pari o inferiore a un milione di unità. Si tratta, dunque, di una misura di giustizia, protezione ed equità per consentire alla rete aeroportuale italiana di piccole e medie dimensioni di compiere un passo in avanti verso la ripresa piena della loro operatività, attenuando così i pesanti effetti che sono stati costretti a subire per via dell’emergenza sanitaria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.