4 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
21 minuti fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
3 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
13 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
57 minuti fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
1 ora fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
1 ora fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
2 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
4 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
3 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"

Castrovillari, regionali: l’Associazione “Solidarietà e Partecipazione” sosterrà Luigi de Magistris

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «L’Associazione Cittadina “Solidarietà e Partecipazione”, presente ed attiva ormai da oltre 15 anni a Castrovillari e in altri Comuni del territorio del Pollino, ha deciso, dopo approfondito dibattito e unanime decisione sia del Consiglio Direttivo che dell’Assemblea dei Soci, di partecipare alla campagna per le Elezioni Regionali in Calabria e di sostenere il Polo Civico facente capo a Luigi de Magistris, contribuendo al percorso politico, elettorale e programmatico della Coalizione».

È quanto si legge in una nota stampa dell’ Associazione “Solidarietà e Partecipazione” di Castrovillari che così continua: «Rappresentanti e Portavoce dell’Associazione, a tal fine delegati, saranno Giuseppe Angelastro, Mirella Ieno, Carlo Lo Polito, Francesco Martire, Maria Paola Montagna. La presenza di Ferdinando Laghi - Presidente dell’Associazione – in lista accanto all’attuale Sindaco di Napoli, rappresenta una ragione in più per spendersi per un progetto che rilanci la Calabria e, con essa, l’area del Pollino. È del tutto evidente, infatti, che, se da un lato è ormai tempo che Castrovillari, città di naturale riferimento del Territorio, sia finalmente rappresentata in Consiglio Regionale, dall’altro, per la competenza, l’onestà e l’impegno civico sempre profuso, Ferdinando Laghi è una scelta di sicuro vantaggio per la nostra Comunità».

«Solidarietà e Partecipazione – spiega - è stata impegnata fin dalla sua fondazione nel perseguire i valori di democrazia partecipata, di impegno politico e sociale - a tutela di tutti e in special modo delle fasce deboli della popolazione-, di difesa dei Beni Comuni e della Politica come servizio, con un impegno, anche elettorale, basato sulla rappresentatività popolare, al di fuori di partiti troppo spesso lontani dalle necessità e dai diritti dei cittadini. Per questo motivo ci riconosciamo pienamente nel progetto del Polo Civico guidato da Luigi de Magistris, la cui affermazione alle prossime elezioni appare ancor più che una reale possibilità, una urgente necessità per le popolazioni calabresi».

«Lo stato di generale degrado – aggiunge - a cui una politica incapace e spesso collusa con interessi diversi da quelli che le dovrebbero essere propri ha portato la nostra Regione, ha raggiunto livelli mai toccati prima, livelli che si ripercuotono in maniera assai negativa sulla vita quotidiana dei Calabresi, vittime incolpevoli se non per il fatto di aver affidato il proprio destino e il futuro dei propri figli a chi questo destino e questo futuro ha trattato da merce di scambio per il proprio personale tornaconto».

«E in questo drammatico scenario, continua a far parlare di sè la disastrosa situazione sanitaria, accentuata dalla pandemia in corso, che vede la Calabria arrancare faticosamente sempre agli ultimissimi posti tra le regioni italiane e i Calabresi costretti sempre più spesso a cercare autonomamente e altrove risposte alle proprie necessità di salute. Ma ora non è tempo di essere né pessimisti né rinunciatari, dobbiamo invece dare corpo e voce alla speranza e lottare con coraggio per un futuro migliore e immediato, con Luigi de Magistris Presidente e Ferdinando Laghi al Consiglio Regionale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.