9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
6 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
7 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Cassano: «La pulizia del fiume Eiano è solo parziale»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Ci duole constatare che la pulizia del fiume Eiano, nel tratto ubicato nei pressi di rione ponte nuovo fino alla ex stazione, di una settimana fa, è stata praticamente parziale visti invece gli annunci emanati dal primo cittadino Giovanni Papasso dopo l'intervento che avevamo segnalato con positività».

È quanto si legge in una nota stampa di Michele Guerrieri dell’Udc Cassano Jonio che così continua: «Nel merito, comunichiamo, che vi sono ancora visibilmente rifiuti, soltanto spostati agli argini del fiume Eiano, che alla prima piena, molto probabilmente, torneranno nell'alveo del fiume».

«Dunque, è più che possibile che causerà nuove e pericolose interruzioni già nell'autunno di quest'anno. Inoltre bisognerebbe mettere mano, alla vegetazione e alcuni alberi nel corso fluviale, che sono da enorme ostacolo al naturale cammino del corso d'acqua. Chiediamo dunque un celere intervento dell'Amministrazione Comunale sulla situazione che sembra non avere fine» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.