3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
47 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
17 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Barbuto (M5s): «Necessario ridurre il divario infrastrutturale tra Nord e Sud»

1 minuti di lettura

ROMA - «Ridurre il divario infrastrutturale di alcune zone del Paese, in particolare al Sud, è e deve rimanere sempre la nostra priorità».

Ad affermarlo la deputata pentastellata in Commissione Trasporti della Camera, Elisabetta Barbuto. «Per tale motivo - prosegue – la Commissione ha espresso oggi, all'unanimità, parere positivo sullo schema dell'emanando decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo alle opere da Commissariare tra le quali ricordiamo l'elettrificazione della Ferrovia Jonica e la Trasversale delle Serre. La Commissione ha ritenuto di dover, inoltre, rilevare come appaia necessario ed urgente adottare un ulteriore decreto che individui criteri più ampi per la selezione delle opere includendo, per quanto attiene le infrastrutture stradali, anche quelle non previste nel cdp Anas, quelle senza un progetto definitivo o con difficoltà nella fase progettuale al fine di sbloccare delicate e complesse questioni afferenti opere strategiche e di interesse nazionale».

«Pertanto, - aggiunge - ho ritenuto di dovere indicare tra le opere da inserire, ottenendo riscontro da parte di tutti Commissari e qualora non dovessero procedere speditamente, oltre alla progettazione della Crotone/ Catanzaro in variante sul vecchio tracciato della 106 , anche l'itinerario che da Crotone porta verso nord che all'epoca dei megalotti, era stato designato come il n° 9, nonché il collegamento ferroviario con l'aeroporto che di recente, nel corso di una audizione,  il Commissario per l'elettrificazione ha dichiarato essere oggetto di studio da parte di RFI».

«Ora attendiamo di sapere se il Governo recepirà le indicazioni della Commissione che ha chiaramente indicato la strada da percorrere per continuare ad adottare tutte le iniziative e promuovere gli investimenti finalizzate al rilancio del sistema economico del Mezzogiorno e quindi dell'intero Paese» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.