15 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
14 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
41 minuti fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
15 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
14 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
21 minuti fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
16 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
1 minuto fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
2 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
1 ora fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo

Barbuto (M5s): «Necessario ridurre il divario infrastrutturale tra Nord e Sud»

1 minuti di lettura

ROMA - «Ridurre il divario infrastrutturale di alcune zone del Paese, in particolare al Sud, è e deve rimanere sempre la nostra priorità».

Ad affermarlo la deputata pentastellata in Commissione Trasporti della Camera, Elisabetta Barbuto. «Per tale motivo - prosegue – la Commissione ha espresso oggi, all'unanimità, parere positivo sullo schema dell'emanando decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo alle opere da Commissariare tra le quali ricordiamo l'elettrificazione della Ferrovia Jonica e la Trasversale delle Serre. La Commissione ha ritenuto di dover, inoltre, rilevare come appaia necessario ed urgente adottare un ulteriore decreto che individui criteri più ampi per la selezione delle opere includendo, per quanto attiene le infrastrutture stradali, anche quelle non previste nel cdp Anas, quelle senza un progetto definitivo o con difficoltà nella fase progettuale al fine di sbloccare delicate e complesse questioni afferenti opere strategiche e di interesse nazionale».

«Pertanto, - aggiunge - ho ritenuto di dovere indicare tra le opere da inserire, ottenendo riscontro da parte di tutti Commissari e qualora non dovessero procedere speditamente, oltre alla progettazione della Crotone/ Catanzaro in variante sul vecchio tracciato della 106 , anche l'itinerario che da Crotone porta verso nord che all'epoca dei megalotti, era stato designato come il n° 9, nonché il collegamento ferroviario con l'aeroporto che di recente, nel corso di una audizione,  il Commissario per l'elettrificazione ha dichiarato essere oggetto di studio da parte di RFI».

«Ora attendiamo di sapere se il Governo recepirà le indicazioni della Commissione che ha chiaramente indicato la strada da percorrere per continuare ad adottare tutte le iniziative e promuovere gli investimenti finalizzate al rilancio del sistema economico del Mezzogiorno e quindi dell'intero Paese» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.