13 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
8 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
10 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
11 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
12 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
11 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
9 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
10 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
12 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
11 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»

Arrivano i vaccini per i bambini, ma mancano autisti per portarli da Castrovillari a Mormanno

1 minuti di lettura

MORMANNO - «La sanità in Calabria non finisce mai di stupire. È paradossale ciò che è accaduto questa mattina a Mormanno dove tantissime famiglie erano in fila con i figli piccoli in braccio per la somministrazione dei vaccini pediatrici. Vaccinazioni obbligatorie per bambini e neonati regolarmente prenotate ma a Mormanno le dosi non sono mai arrivate».

È quanto denuncia in una nota stampa Carlo Guccione, consigliere regionale del Pd che così continua: «Un episodio a dir poco grave, soprattutto dopo che si è scoperta la motivazione della mancanza dei vaccini. L’assessore del Comune di Mormanno, Giuseppe Fasano, informato del problema, si è recato personalmente negli uffici dell’Asp a Castrovillari e ha scoperto che i vaccini erano disponibili ma non potevano essere trasportati a Mormanno. La motivazione? Gli autisti sono tutti in ferie».

«Solo grazie all’impegno e alla tenacia dell’assessore comunale – spiega - i vaccini sono arrivati a destinazione. Fasano si è assunto la responsabilità di ritirare i vaccini presso la farmacia dell’Asp a Castrovillari, trasportarli con le dovute cautele e in appositi contenitori in modo da conservare la catena del freddo, e consegnarli al responsabile del Centro vaccinale di Mormanno».

«Un episodio assurdo che testimonia il pressapochismo, le carenze della nostra sanità, a cominciare dalla filiera di comando.  Che altro deve accadere nella sanità calabrese affinché si prendano provvedimenti urgenti per uscire da questa anarchia? Mi auguro che chi di dovere prenda gli opportuni provvedimenti per evitare episodi del genere. Episodi imbarazzanti che rischiano di far precipitare ancor di più la nostra sanità a un punto di non ritorno» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.