4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
37 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Sanità, Sapia (L'Alternativa c'è): «Proseguire la lotta per aiutare gli ex Obiettivo Lavoro»

1 minuti di lettura

ROMA - «La stabilizzazione di 69 precaridella sanità da parte dell'Asp di Cosenza è una conquista significativa, soprattutto in questo momento di forti incertezze, di crisi economica e di pesanti criticità nelle aziende del Servizio sanitario della Calabria».

Lo afferma, in una nota, il deputato Francesco Sapia, di L’alternativa c’è, che alla Camera siede in commissione Sanità.

«Per centrare l’obiettivo, c’è stato – ricorda il deputato – un lungo e continuo lavoro parlamentare, cui ho dato un contributo evidente, con il mio consulente Tullio Laino insistendo in ogni modo per dare speranze e diritti a questi lavoratori, che ora potranno vivere con maggiore serenità e senz’altro con autonomia personale».

«Abbiamo portato avanti – spiega Sapia – una battaglia che sembrava impossibile, per via dei tagli miliardari alla sanità pubblica e per causa di un diffuso immobilismo politico sulle gravi carenze di personale negli ospedali e nell’assistenza territoriale, con conseguenti difficoltà in merito al rispetto della legge sui turni e i riposi obbligatori di medici, infermieri e Oss».

«Adesso – aggiunge - è indispensabile proseguire la lotta per ottenere la proroga del contratto degli interinali, cioè degli ex Obiettivo Lavoro, che, dopo oltre 15 anni di servizio nelle aziende sanitarie calabresi, hanno pieno diritto ad un futuro tranquillo e quindi alla stabilizzazione».

«A riguardo, ho ripresentato – conclude Sapia – uno specifico emendamento, stavolta nel testo di conversione del decreto legge Sostegni bis, che mi auguro venga discusso e approvato, senza più muri e pregiudizi da parte della maggioranza di governo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.