1 ora fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
51 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
3 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
5 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
4 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Sanità, Sapia (L'Alternativa c'è): «Proseguire la lotta per aiutare gli ex Obiettivo Lavoro»

1 minuti di lettura

ROMA - «La stabilizzazione di 69 precaridella sanità da parte dell'Asp di Cosenza è una conquista significativa, soprattutto in questo momento di forti incertezze, di crisi economica e di pesanti criticità nelle aziende del Servizio sanitario della Calabria».

Lo afferma, in una nota, il deputato Francesco Sapia, di L’alternativa c’è, che alla Camera siede in commissione Sanità.

«Per centrare l’obiettivo, c’è stato – ricorda il deputato – un lungo e continuo lavoro parlamentare, cui ho dato un contributo evidente, con il mio consulente Tullio Laino insistendo in ogni modo per dare speranze e diritti a questi lavoratori, che ora potranno vivere con maggiore serenità e senz’altro con autonomia personale».

«Abbiamo portato avanti – spiega Sapia – una battaglia che sembrava impossibile, per via dei tagli miliardari alla sanità pubblica e per causa di un diffuso immobilismo politico sulle gravi carenze di personale negli ospedali e nell’assistenza territoriale, con conseguenti difficoltà in merito al rispetto della legge sui turni e i riposi obbligatori di medici, infermieri e Oss».

«Adesso – aggiunge - è indispensabile proseguire la lotta per ottenere la proroga del contratto degli interinali, cioè degli ex Obiettivo Lavoro, che, dopo oltre 15 anni di servizio nelle aziende sanitarie calabresi, hanno pieno diritto ad un futuro tranquillo e quindi alla stabilizzazione».

«A riguardo, ho ripresentato – conclude Sapia – uno specifico emendamento, stavolta nel testo di conversione del decreto legge Sostegni bis, che mi auguro venga discusso e approvato, senza più muri e pregiudizi da parte della maggioranza di governo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.