7 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
11 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
13 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
12 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
10 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
13 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
10 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
14 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

La parabola del degrado. Per Giovanni Lefosse «la città normale è piena di trappole e insidie»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ormai siamo alla "politica fantasy" come quella che evoca Giovanni Lefosse, referente di Azione a Corigliano-Rossano. Non ci sono più raffronti o paragoni possibili per descrivere e commentare, dal versante dell'opposizione, la gestione amministrativa a guida Stasi. «Come nei romanzi fantasy - dice Lefosse - l'eroe, prima di giungere al tesoro, deve affrontare trappole e inside varie. Una passeggiata sul lungomare di Rossano rischia di diventare un incubo. Sistematicamente, con la stagione estiva alle porte, il lungomare del tratto rossanese si presenta in modo indecoroso. Nessuna discontinuità con il passato, anzi: un'involuzione in negativo!»

E quello che succede sarebbe sotto gli occhi di tutti: «sporcizia, trappole, insidie, branchi di cani, mezzi pesanti». «È questa - si chiede Lefosse - la città normale? Non servono provvedimenti eccezionali né grandi strategie, basta solo uscire dai fastosi uffici e prendere contezza della situazione attuale».

E poi una bordata alla maggioranza: «Capisco che i consiglieri di maggioranza abbiano un ruolo marginale, ridotto al nulla quando si tratta di temi seri, ma la città non ha bisogno di essere "bombardata" quotidianamente sui social di proclami e sermoni: ha solobisogno di un governo cittadino capace di fare». 

A parere del rappresentante del partito di Calenda la città normale ha bisogno concretezza nell'azione amministrativa: «il dilettantismo non può essere la formula di governo applicata, congiunta al mantra "lasciateci sbagliare in pace"».

«Noi di "Azione" - concludono - siamo pronti a dare il nostro contributo anche su questi temi, in quanto abbiamo in mente una serie di proposte tese al miglioramento del decoro urbano. Siamo pronti a confrontarci con l'amministrazione al fine di dare una svolta amministrativa. Corigliano e Rossano sono due grandi realtà e i cittadini che la vivono meritano di più».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.