14 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
10 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
14 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
11 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
12 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
12 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
11 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
9 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
13 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
13 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale

Il Provvedimento sugli Indirizzi strategici della Calabria: «Un maldestro copia e incolla»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Hanno cercando di mettere una maldestra pezza che si è rivelata peggiore del buco. L'undici marzo scorso, gli incredibili copia e incolla che avevamo scoperto avevano costretto la maggioranza a ritirare il documento: oggi ce ne è stato presentato uno sostanzialmente identico. Credevamo che a marzo si fosse toccato il punto più basso della superficialità di questa Giunta regionale: oggi siamo scesi un gradino sotto».

È quanto dichiara il Capogruppo PD Mimmo Bevacqua in merito al Provvedimento sugli Indirizzi strategici Calabria UE 2021-2027, presentato nella seduta di Consiglio Regionale di ieri, venerdì 25.

«Evidentemente – prosegue Bevacqua - i solerti copisti ai quali si è rivolta questa incredibile Giunta proprio non avevano voglia di spremersi le meningi e, per questo, abbiamo sollecitato un'inchiesta che chiarisca a che titolo vengano pagati soggetti che si limitano a copiare. Il documento è, peraltro, una scatola vuota, privo di qualsiasi visione strategica e strutturale rispetto alle occasioni e alle opportunità irripetibili che la Calabria vedrà nei prossimi 6 anni grazie alla programmazione europea».

«Detto questo, come ho rimarcato nel mio intervento in Aula, c'è da chiedersi il perché di questa forzata accelerazione, visto che manca ancora la firma di partenariato fra il Governo e la UE. Forse che qualche dirigente vuole condizionare fin d'ora le scelte future? Oppure qualcuno è preoccupato elettoralmente di non avere nel futuro governo regionale il ruolo che ha oggi?» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.