11 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
11 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
15 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
13 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
9 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
12 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
16 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
14 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
12 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
15 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

Forciniti (L'Alternativa C'è): «Il Governo elevi il Commissariato di polizia di Corigliano-Rossano a Distretto»

1 minuti di lettura

ROMA - «È vergognoso che a distanza di otto mesi dall'ultima promessa del Ministero dell'Interno sull'elevazione a Primo Dirigente del Commissariato Corigliano-Rossano, la città sia ancora in attesa del relativo decreto ministeriale».

È quanto afferma Francesco Forciniti portavoce alla Camera dei Deputati per L'Alternativa C'è che così continua: «Lo scorso novembre avevo presentato un'interrogazione parlamentare all'allora governo Conte, ponendo per l'ennesima volta alla sua attenzione la difficile situazione del territorio della Sibaritide, stretto in una morsa di atti incendiari e intimidatori. L'allora viceministro all'Interno Vito Crimi aveva così risposto in Commissione Affari Costituzionali: "Per il Commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano-Rossano è stato previsto un organico pari a 71 unità del ruolo “ordinario” elevandone nel contempo il livello di preposizione alla qualifica di Primo Dirigente. Tale configurazione sarà prevista nel nuovo decreto ministeriale di individuazione dei posti di funzione dirigenziali, che sarà adottato nei prossimi mesi».

«Ad oggi però, - spiega - a distanza di ben otto mesi, e con in mezzo una crisi di governo che però non ha cambiato la titolarità del Ministero degli Interni, di questo fantomatico decreto ministeriale non c'è traccia. Un'attesa infinita che non rende giustizia alla terza città della Calabria. Già nel gennaio del 2019, infatti, l'attuale sottosegretario di Stato all'Interno Carlo Sibilia, in visita nella Sibaritide, dichiarava alla stampa con tono trionfalistico che il Commissariato di polizia di Corigliano-Rossano sarebbe stato presto elevato a dirigenza».

«Il sedicente governo dei migliori onori gli impegni assunti dallo Stato verso questo territorio, altrimenti ci troveremo costretti a punire alle urne tutte quelle forze politiche che lo sostengono mute e inermi, ridotte ormai al ruolo di mere comparse da Draghi e la sua corte di tecnocrati» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.