13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
58 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

De Poli(Udc): «Centrale è la sfida del Recovery per colmare il gap infrastrutturale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Più che mai oggi la sfida del Recovery con le risorse europee è centrale. Lo è, a maggior ragione, per colmare il gap infrastrutturale di alcune aree del Paese con il resto d'Italia. Per cogliere questa occasione è necessario il buon governo del centrodestra che, ne sono convinto, sarà la carta vincente per far compiere il salto di qualità alla Regione Calabria».

E' quanto afferma, in una dichiarazione, il senatore dell'Udc Antonio De Poli che ha partecipato, a Lamezia Terme, alla conferenza stampa di presentazione del candidato Governatore del Centrodestra, Roberto Occhiuto.

«Come Udc - aggiunge De Poli - daremo il nostro contributo, forti del nostro radicamento nel territorio. L'imperativo è dare risposte ai cittadini, alle famiglie e alle imprese. Le priorità più importante di tutte, oggi più che mai, sono garantire il lavoro e restituire, al tempo stesso, la sanità ai cittadini calabresi».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.