16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
53 minuti fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
16 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
15 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
17 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
24 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»

«C’è un limite che se oltrepassato diventa lesivo della dignità delle persone»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'ultimo consiglio comunale, lo scorso 31 maggio 2021, si è trasformato, sul finale, in una sorta di inappropriata e fuori luogo sede di processo giudiziario. A ricordarlo è Corigliano-Rossano Futura.

«Come movimento siamo interdetti rispetto all'atteggiamento di una frangia della minoranza, che, tra le altre cose, ha scelto di utilizzare la sede consiliare come un ring sul quale far valere questioni personali assolutamente non attinenti ai punti previsti dall'ordine del giorno. Rispetto poi alla situazione giudiziaria in corso, spira all'improvviso un venticello, o meglio un uragano, giustizialista, forcaiolo e di stampo ultra-populista».

Secondo il movimento consigliare di maggioranza: «C'è un limite che, se oltrepassato, diventa lesivo della dignità delle persone. In una fase particolare dove la Magistratura sta eseguendo delle indagini, è doveroso attendere l'esito delle stesse, ma ancora di più, valutare se effettivamente si è difronte ad una condotta illecita o meno, è un compito che non spetta a noi, ma agli organi preposti».

Ancora, continua Corigliano-Rossano Futura: «Una tematica così delicata meritava di essere trattata con rispetto, per come più volte richiesto durante lo svolgimento dei lavori del Consiglio, ed invece nulla si è fatto per preservare e salvaguardare il diritto a difendersi dei soggetti coinvolti. Anzi, al contrario, si è corsi a cavalcare un tema delicato e complesso con la grazia di un elefante in una cristalleria al solo scopo di alzare polveroni mediatici, tanto rumorosi quanto inutili. Il tutto con una richiesta di integrazione dell'ordine del giorno, voluta dall'opposizione consiliare solo qualche giorno prima del consiglio comunale, inoltrata per poter mettere in piedi un processo a favore di telecamera e trattare strumentalmente la seria questione della vicenda giudiziaria che sta interessando il comune di Corigliano-Rossano. Giunta e maggioranza non si sono sottratte alla discussione sul punto per rispetto della democrazia e, soprattutto, confidando nel senso di responsabilità che ogni consigliere dovrebbe incarnare. Ci siamo dovuti però ricredere, siamo costretti a constatare che verosimilmente siamo portatori di valori diversi. Abbiamo piena fiducia nella Magistratura e nella attività che svolge, ma siamo allo stesso tempo garantisti a tutela dei soggetti sottoposti ad azione giudiziaria e anche di quelle professionalità tirate in ballo più volte ma non ancora raggiunte da nessun tipo di provvedimento».

Infine, uno sfogo amaro: «I cittadini di Corigliano-Rossano meritano rispetto, le persone coinvolte meritano rispetto, ma soprattutto la massima assise civica che rappresenta i cittadini merita rispetto. Rispetto che lunedì scorso è venuto meno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.