13 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
14 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
1 ora fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
22 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
15 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
16 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
16 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè

Bottiglia incendiaria nel cantiere scuola Nubrica, Madeo: «La lotta alla criminalità va fatta tutti insieme»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Credo che quando è in pericolo la sicurezza pubblica, sono in bilico gli equilibri della legalità e la criminalità tende a sopraffare il corretto decorso della democrazia, a quel punto non se ne può fare una questione di posizioni. Perché la posizione da assumere è una e una soltanto: quella della lotta forte e serrata contro i poteri oscuri che vogliono mettere le mani sulla città».

È quanto afferma Rosellina Madeo capogruppo consiliare di Fiori d’Arancio che così continua: «Non lo possiamo permettere Sindaco, lo dico senza dubbio alcuno di smentita: questa condanna è unanime, senza se e senza ma, da parte di tutti gli eletti e non solo. Così come lei non dovrà essere solo nemmeno nella denuncia e nell’interlocuzione con i vertici della Sicurezza Pubblica, della Giustizia e di quanti sono chiamati a tutelare la Democrazia».

«Anzi, - aggiunge - invito da ora la Presidente del Consiglio comunale a convocare subito (qualora non lo avesse ancora fatto, considerata l’urgenza e la gravità dei fatti) un’Assemblea civica di condanna di questo ultimo gesto intimidatorio accorso ai cantieri della scuola di Nubrica e di tutti gli atti intimidatori nei confronti delle istituzioni e dei cittadini che si stanno compiendo in questi ultimi mesi in un assordante silenzio delle istituzioni sovracomunali. Un’Assemblea civica di condanna ma anche di proposta, pretendo dal Governo tutti gli strumenti idonei e adeguati per far fronte alla lotta alla criminalità».

«In questa battaglia non ci sono eroi, in questa battaglia c’è una cittadinanza che rischia di intimidirsi e che non può più essere offesa oltremodo. Ecco perché, se si vuole andare a fondo, se si vuole pretendere una risposta concreta e decisa contro la sopraffazione criminale, c’è bisogno di agire tutti insieme, con un necessario coinvolgimento che è connesso al ruolo assegnato a ciascuno dal corpo elettorale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.