2 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
19 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
26 minuti fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
21 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
56 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
3 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
20 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

Statale 106, Rapani: «La Sibari-Rossano non è di proprietà di Stasi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - 

«L'amministrazione comunale di Corigliano Rossano continua imperterrita a vivere nella sua torre d'orata, guardandosene bene dall'informare la città su ciò che sta accadendo o sulle azioni che, alla chetichella, sta portando avanti il sindaco. Come quella di recarsi da Anas con il suo collega di Cassano senza dire niente a nessuno, probabilmente nemmeno ai suoi, o come la passerella concessa la Movimento Cinque Stelle con la venuta del sottosegretario Cancelleri per presentare un progetto inesistente, senza il ben che minimo bisogno di invitare e informare tutti i consiglieri comunali, come se la statale 106 fosse cosa sua o loro. Ed allora se Flavio Stasi continuerà a non coinvolgere l'organo democratico e sovrano della città, il consiglio comunale, saremo noi di Fratelli d'Italia, anche da forza di opposizione extraconsiliare, a ricordagli puntualmente come ci si comporta in sede istituzionale».

È quanto dichiara il dirigente nazionale di Fratelli d'Italia, Ernesto Rapani nell'anticipare uno dei temi all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

«Tutte queste trattative riservate inerenti al tracciato della SS. 106 da Sibari al viadotto Coserie in direzione Crotone, ovvero la Sibari-Rossano, ma che interessa più in generale tutto il territorio verso sud, sono una vergogna! Il sindaco di Corigliano Rossano agisce come la città fosse di sua proprietà e non è affatto così. Basterebbe tornare a parlare con la "sua" gente, come faceva prima di sentirsi onnipotente, per rendersi conto del suo operato. L'Amministrazione comunale – dichiara Rapani – ha ed aveva il dovere di informare la città, a prescindere dalle sollecitazioni che derivano dalle opposizioni, a cui va il nostro ringraziamento. Un'opera strategica come la statale 106, e nel particolare la Sibari-Rossano, ammesso che si farà e quando, non può restare argomento di pochi amici. Se il punto all'ordine del giorno non fosse stato richiesto dalle minoranze, nessuno avrebbe saputo niente del progetto».

«Nei prossimi giorni, grazie alla possibilità di poter tornare a incontrarsi anche se fra le restrizioni, avvieremo tutta una serie di iniziative di informazione ai cittadini, alle associazioni di categoria, alle forze sociali, per prendere atto di un progetto che non può essere discusso da otto persone. Informeremo la città, auspicando la partecipazione dell'amministrazione comunale, valuteremo eventuali criticità e proporremo, se necessario, soluzioni alternative, con lo scopo di migliorare il progetto proposto. E ricorderemo al sindaco di Corigliano Rossano – conclude Ernesto Rapani – cosa significa avere rispetto dei propri concittadini che non sono certo barboncini da portare a passeggio». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.