10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
9 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
8 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
3 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
4 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
4 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
3 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Riapertura terapia intensiva, Scutellà: «La nostra istanza è stata accolta»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Grazie al tavolo permanente che, come maggioranza, abbiamo istituito con il ministro Speranza, il Reparto di Rianimazione dell'ospedale "Giannettasio" di Corigliano - Rossano riapre».

È quanto annuncia la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati, Elisa Scutellà, a margine dell'incontro presso il nosocomio dell'area urbana di Rossano con il commissario straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, Vincenzo La Regina.

«La nostra istanza per superare nell'immediato la chiusura del reparto è stata accolta. Abbiamo infatti tenuto a rilevare quanto privare la cittadinanza dell'unico spoke sulla costa da Crotone a Policoro ad avere una terapia intensiva fosse inaccettabile e determinasse inimmaginabili ripercussioni. Il canale di interlocuzione permanente attivato col Ministro della Salute – aggiunge – inizia così a dare risultati. Dopo aver ricevuto l'impegno a sbloccare i primi 60 milioni di euro previsti per il 2021 dal Decreto Calabria, un altro importante obiettivo è stato raggiunto restituendo piena funzionalità ad un reparto essenziale e punto di riferimento per il territorio».

«Reputo lo stabile confronto con il ministro Speranza costruttivo e funzionale agli interessi concreti ed imminenti della sanità in Calabria è infatti necessario – conclude la deputata pentastellata – che le criticità vengano a galla e si risolvano in tempi rapidi per restituire e salvaguardare il diritto alla salute dei calabresi».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.