14 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
11 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
11 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
14 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
13 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
12 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
14 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
13 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
10 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
12 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»

Per la riqualificazione dell’Ospedale di Cariati «intercettare il Fondo Kyoto»

1 minuti di lettura

CARIATI – «Visto che nell'ambito del Fondo Kyoto sono in arrivo finanziamenti a tasso agevolato per 200 milioni di euro per la riqualificazione energetica degli edifici scolastici, degli impianti sportivi e delle strutture sanitarie di proprietà pubblica, la Regione Calabria, i commissari straordinari alla sanità e l'Azienda Sanitaria Provinciale si attivino per intercettare fondi utili da destinare all'ex ospedale Vittorio Cosentino».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco ribadendo che l'Amministrazione Comunale, con i cittadini, continua a restare in prima linea nella battaglia che vede condividere con tutto il territorio, l'importante obiettivo del reinserimento del presidio nella rete ospedaliera regionale.

«Le istituzioni, ognuno per quanto di propria competenza – aggiunge il Primo Cittadino – facciano la propria parte. Contribuiscano tutti a riparare al danno procurato oramai da 10 anni con la chiusura dell'ospedale: una situazione sanitaria del Basso Jonio Cosentino portata a livelli disastrosi; ancora più insostenibili con l'emergenza in atto». 

«Nessuno dei presupposti previsti dalla chiusura, tra cui, in particolare, l'apertura del grande polo ospedaliero della Sibaritide si è verificata. Da allora ad oggi, Cariati e tutto il territorio sono stati privati del diritto alla salute. Né sono stati effettuati sulla struttura interventi di manutenzione. Quando l'ex ospedale pubblico di Cariati sarà reinserito nella rete – prosegue il Primo Cittadino – dovrà avere le carte in regola per offrire servizi e prestazioni adeguatamente».

«L'opportunità offerta dal bando del Fondo Kyoto (interventi di efficienza energetica, la riqualificazione degli impianti di illuminazione, nonché misure di risparmio ed efficientamento idrico) non può essere persa perché la battaglia di questo territorio non si esaurirà finchè non otterrà il risultato» conclude.    

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.