4 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
17 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
18 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
5 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
18 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:L’Ulivo di Pietra
40 minuti fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica

Lsu e Lpu, approvato l’emendamento per deroghe e proroga contratti fino al 31 luglio 2021

1 minuti di lettura

ROMA – «Oggi la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato l'emendamento a mia prima firma al decreto-legge Draghi del primo aprile, DL 44, che incentiva ulteriormente le assunzioni degli LSU e degli LPU stabilendo deroghe e proroghe fino al 31 luglio e fugando ogni dubbio sull'applicabilità delle deroghe anche agli LPU».

È quanto afferma il senatore calabrese del M5S Giuseppe Auddino che da anni continua ad occuparsi con costante impegno di questa categoria di lavoratori.

«Ho lavorato in queste settimane per convincere il Ministero sulla necessità di rimuovere ogni dubbio circa l'applicabilità delle deroghe anche ai lavoratori di pubblica utilità calabresi – spiega il senatore. Grazie agli uffici tecnici del Ministero del Lavoro ed ai miei consulenti legislativi, siamo riusciti ad inserire nel provvedimento una norma chiara che aiuterà a stabilizzare tutti i lavoratori LPU, nessuno escluso. La mia norma appena approvata stabilisce a chiare lettere che le assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori LPU sono effettuate anche in deroga, in qualità di lavoratori sovrannumerari, alla dotazione organica e al piano di fabbisogno del personale. In questo modo è stato rimosso ogni possibile ostacolo normativo all’applicazione delle deroghe assunzionali anche ai lavoratori di pubblica utilità. Ora non ci sono più dubbi né alibi per assumerli e stabilizzarli: le deroghe valgono anche per gli LPU!».

«La stessa norma prevede che le assunzioni dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità in deroga ai limiti assunzionali previsti dalla legge possono essere effettuate fino al 31 luglio 2021. Altri due mesi e mezzo di tempo, un arco temporale più che adeguato durante il quale gli enti dovranno adoperarsi per le assunzioni dei lavoratori rimasti. Infine, con una previsione di spesa pari ad ulteriori 5 mln di euro, abbiamo previsto anche la proroga dei contratti a tempo determinato consentendo ai lavoratori, nelle more del completamento delle procedure per l’assunzione a tempo indeterminato, di continuare a lavorare in serenità» conclude il senatore polistenese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.