2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
1 ora fa:L’Ulivo di Pietra
17 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
47 minuti fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
16 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
16 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
17 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
15 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Incarichi nella sanità calabrese, Sapia chiede spiegazioni a Draghi e Speranza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il deputato Francesco Sapia (L'Alternativa c'è) ha interrogato il presidente del Consiglio e il ministro della Salute, a seguito dei dubbi espressi dal responsabile Anticorruzione dell'Asp di Cosenza ai propri superiori, circa la legittimità di incarichi dirigenziali affidati in Calabria alla funzionaria Agenas Natalia Di Vivo, da ultimo assegnata alla struttura commissariale per l'attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale.

In particolare, si legge in un comunicato di Sapia, «nella sua interrogazione, il deputato, che alla Camera siede in commissione Sanità, ha chiesto al presidente Draghi e al ministro Speranza se non ritengano, per il tramite del commissario Longo, di verificare se gli incarichi conferiti dall'Asp di Cosenza e presso la Regione Calabria alla professionista in questione non costituiscano atti contrari al Piano di rientro e pertanto non debbano essere annullati dallo stesso commissario governativo». «L'iniziativa parlamentare – precisa Sapia – nasce da una nota dello scorso 2 aprile a firma di Francesco Laviola quale responsabile della Prevenzione della corruzione e della Trasparenza dell'Asp di Cosenza, nella quale sono espresse perplessità, già rappresentate anche all'Anac, in merito al conferimento dell'incarico di dirigente amministrativo della stessa Asp alla dottoressa Di Vivo, nonché alla sua assegnazione a servizio della struttura commissariale, senza, per quanto rappresentato nella nota del dottor Laviola, che risulti revocato l'incarico della medesima nella Azienda sanitaria provinciale di Cosenza». «Su questi aspetti – evidenzia Sapia – occorre fare chiarezza, anche alla luce dei possibili profili di danno erariale adombrati nella nota del Laviola».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.