14 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
11 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Il Movimento “Cambiamo”: «il bene comune come unico obiettivo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Continua la crescita e si rafforza l’organizzazione di ‘’Cambiamo’’ sul territorio anche in vista delle prossime elezioni regionali. Il senatore Gaetano Quagliariello, responsabile nazionale Enti locali del Movimento, insieme con il coordinatore regionale, senatore Franco Bevilacqua presiederanno un convegno sul futuro occupazionale dei giovani, organizzato dal coordinatore provinciale di Catanzaro, nonché componente della Direzione nazionale del Movimento, Raffaele Mancini».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del coordinatore provinciale del movimento “Cambiamo”, Giovanni Antoniotti.

«Anche in virtù di tali iniziative si è svolto a Cosenza un incontro tra dirigenti del partito e si è decisa la nuova formazione organizzativa coinvolgendo alcune ‘’nuove entrate’’ nella persona di Salvatore Liguori che insieme ai già presenti Giovanni Antoniotti e Maurizio Bonofiglio, in considerazione della vastità del territorio della provincia di Cosenza, andranno a coordinarla ognuno per un’area definita».

«Inoltre viene attribuito il coordinamento cittadino di Cosenza a Roberto Siciliano insieme con Maurizio Bonofiglio. Il coordinatore provinciale Giovanni Antoniotti, nel tracciare un bilancio delle attività del movimento - dice: «”Cambiamo” continua ad essere aperto alla società civile ma anche a chi ha già avuto esperienze istituzionali-amministrative, avendo come unico obiettivo il bene comune che dovrà essere il faro-guida dei candidati di “Cambiamo” alle prossime elezioni regionali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.