13 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
14 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
13 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
15 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
7 minuti fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
11 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
14 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
12 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
12 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Emergenza sanità, Guccione: «Bandire subito i concorsi»

1 minuti di lettura

COSENZA - Nonostante la grave carenza di personale nel settore sanitario della nostra regione e i solleciti del commissario ad acta Guido Longo a commissari e direttori generali delle Aziende sanitarie, sono circa 650 le assunzioni a tempo indeterminato che ancora non sono state effettuate.

A scriverlo è il consigliere regionale Carlo Guccione che ricorda come già prima della pandemia scarseggiavano medici e infermieri ed era chiaro che sarebbero stati insufficienti a fronteggiare l'emergenza Covid. 

«A più di un anno di distanza dall'inizio della pandemia, per inerzia di chi è deputato a procedere alle assunzioni, mancano medici, infermieri, Oss, tecnici, radiologici e altri operatori sanitari. Assunzioni autorizzate per ogni Asp e Ao della Calabria grazie ai Piani triennali del fabbisogno del personale. La carenza di personale, la stanchezza degli operatori che lavorano ormai da mesi con turni massacranti si ripercuote inevitabilmente sulla cura dei pazienti. Un ritardo inaccettabile considerando anche la gestione della grave pandemia che ha colpito anche la nostra regione».

Guccione continua: «Vanno presi provvedimenti immediati per fare in modo che i concorsi vengano banditi subito e si possa eventualmente attingere alle graduatorie aperte per quelle figure e professioni sanitarie per cui sono previste le autorizzazioni per procedere alle assunzioni. Come ha ribadito più volte il commissario ad acta della sanità calabrese le risorse ci sono e bisogna assumere. Lo scorso mese di aprile dichiarò che chi non lo fa decadrà dall'incarico. Non è da escludere, dunque, provvedimenti eccezionali come quello di rimpiazzare ai commissari e direttori delle Aziende sanitarie e delegare direttamente il commissario ad acta per procedere a concorsi e assunzioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.