11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
11 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
9 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
10 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
6 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
10 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
6 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT

Dal 18 luglio tornano i treni regionali tra Sibari e Metaponto

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Dal prossimo 18 luglio ritornano i treni regionali tra Sibari e Metaponto con fermate intermedie in varie zone della Calabria fino in Basilicata. Si tratta di 3 coppie di treni che vanno di fatto a potenziare la linea ferroviaria dopo anni di inspiegabili tagli ed inevitabili difficoltà per tutti i cittadini».

È quanto fa sapere la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, dopo aver interloquito con i vertici di Trenitalia Calabria.

«Uscire dall'isolamento a cui per anni ci hanno costretto e farlo in tempi rapidi, questa è una priorità assoluta. La notizia del ritorno dei treni regionali per la tratta Cosenza-Metaponto – aggiunge Elisa Scutellà - è senza dubbio un'ulteriore conferma dei passi che si stanno facendo ma che dovranno continuare a farsi nell'ottica di un totale superamento delle ataviche difficoltà negli spostamenti su rotaia per noi calabresi».

«Dopo l'istituzione del treno Regionale Crotone-Sibari in coincidenza col Frecciargento e i 300 milioni stanziati per nuovi treni e servizi ferroviari in Calabria si profila un cambio di rotta fondamentale ed è per questo essenziale – conclude - che si continui a lavorare in questo senso attraverso nuove iniziative e fondamentali interventi per consentire agli abitanti del territorio servizi che vadano incontro alle loro esigenze e necessità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.