2 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
51 minuti fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
4 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
1 ora fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
3 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
20 minuti fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
2 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
3 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
4 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley

Corigliano-Rossano, Tramonti (MdT): «I municipi non saranno eletti, ma “concessi” dalla maggioranza»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Tutti sanno che sono molto critico nei confronti del progetto di Fusione ma qui si sta andando contro ogni logica democratica prevista all’interno della nostra Costituzione. L’amministrazione Stasi ormai è “aru fum ira cannila”, per utilizzare un antico broccardo coriglianese, e sta evitando qualsiasi contatto con i cittadini, al fine di evitare critiche, isolandosi solo tra i propri sodali. Il Sindaco di terra e popolo non il Sindaco di 80.000 abitanti».

Scrive così in un comunicato stampa Luciano Tramonti del “Movimento del territorio con Pasqualina Straface”.

«Di cosa ci meravigliamo – aggiunge - se il Presidente del Consiglio Comunale si permette il lusso di offendere consiglieri di opposizione solo per aver commesso il reato di lesa maestà e dicono di appartenere alla sinistra democratica e riformista o alla destra liberale. Sembrano più che altro fans sfegatati degli antichi governi russi. L’impostazione della Città di Corigliano-Rossano, prevista all’interno dello Statuto Comunale, ricorda effettivamente la Russia democratica degli anni 80, nella quale tutti i cittadini erano ovviamente liberi di muoversi fino al confine del muro di Berlino. Le opposizioni erano ammesse, per carità, all’interno delle prigioni siberiane».

«Nella creazione della nuova Città con impronta Stasi – incalza - i municipi sono una concessione dei consiglieri di maggioranza e l’elezione democratica una eresia da non menzionare minimamente. Tutto deve essere strumentale ad esaltare la figura del leader maximum, Flavio Stasi, e come nei migliori regimi democratici si delegittima il voto popolare per evitare che i cittadini possano esprimersi, direttamente o meno, contro l’Amministrazione Comunale».

«Non volevo questa Fusione ma ancora meno voglio che 16 persone, che hanno dimostrato di non essere in grado di amministrare questa Città, si arroghino il diritto di scegliere i miei rappresentati territoriali più prossimi, cioè i consiglieri municipali. Vogliamo votare e vogliamo farlo nel più breve tempo possibile, avete creato troppi danni a questa Città» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.