6 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
10 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
11 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
10 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
7 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
12 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
12 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
11 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
9 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano

Bevacqua: «Non possiamo comprendere ulteriori lungaggini sul terzo Megalotto della statale 106»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Avevo chiesto alla Giunta di intervenire già dallo scorso anno: oggi non posso che reiterare la richiesta, ponendomi a fianco dei sindaci che protestano contro Anas rispetto ai lavori del III Megalotto della 106».

È quanto dichiara il capogruppo PD Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «L'opera, frutto dello sblocco di 1,3 miliardi operato dal Governo Gentiloni, ha preso finalmente avvio nel maggio 2020 ma Anas sta ritardando senza ragione nella definizione concreta delle opere compensative e nella gestione dei cantieri che stanno sorgendo nei vari Comuni. Tutto si sta svolgendo come se mancasse un organico piano di cantierizzazione degli interventi e ciò è francamente intollerabile».

«Il PD calabrese – spiega - si è battuto senza tregua nelle sedi istituzionali per arrivare a quel finanziamento che nel passato non si era mai raggiunto. Ora, non possiamo comprendere ulteriori lungaggini e mancate attenzioni da parte di chi deve materialmente realizzare l'opera. Quest'arteria viaria non è una strada come le altre: essa è stata, fino ad oggi, il simbolo della negazione del diritto alla mobilità per i territori calabresi».

«Percorro quotidianamente queste zone e conosco quindi personalmente i disagi e le difficoltà di chi l'attraversa e di chi vive questo territorio. Adesso vogliamo vedere il compimento. E vogliamo vederlo ben fatto e nei tempi più rapidi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.