1 ora fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
1 ora fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
3 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
4 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
31 minuti fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
2 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
3 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
1 minuto fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
5 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
4 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Bevacqua: «Nella Giunta ogni assessore gioca la sua partita personale. Manca visione d’insieme»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Giunta degli annunci non si smentisce: ogni singolo assessore gioca la sua partita personale e si ritaglia la sua fetta di risorse da sbandierare in prospettiva elettorale. Ma sarebbe vano cercare di rintracciare una visione d'insieme o progetti realmente strutturali: ci si accontenta di poter annunciare mance quotidiane».

È quanto dichiara il Capogruppo PD Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Come quella dedicata alle aree rurali: 6 milioni da dividere per 78 Comuni. Stando alle parole dell'assessore all'agricoltura, con questi miseri fondi si intenderebbe promuovere sviluppo e inclusione sociale nelle aree interne ed evitarne lo spopolamento. Evidentemente, in Regione, le cartine geografiche e gli indici residenziali e imprenditoriali sono radicalmente diversi rispetto a quelli a disposizione dei comuni mortali».

«Le aree interne – spiega - rappresentano in Calabria la stragrande maggioranza dei territori e il punto sul quale fare leva per impostare una ripresa autentica. Quando presentai le mie proposte di legge "Progetto TerraFerma" e "Piccoli Comuni", intendevo perseguire proprio questa direzione: non più soluzioni tampone ma decisioni strutturali. Le iniziative dell'assessorato regionale all'agricoltura, invece, sembrano proprio fare il paio come quelle, ugualmente estemporanee, dell'assessorato al lavoro. Basta guardare alle risorse per le strutture balneari: se va bene, arriveranno a stagione già conclusa ma, forse, in tempo per le elezioni».

«L'andazzo è questo da almeno sei mesi – conclude Bevacqua – con un assalto ai Fondi europei facilmente rimodulabili causa emergenza Covid e la distribuzione a pioggia in vista delle urne e del voto. Una vista davvero corta, volutamente incapace di andare oltre la narrazione dell'euforia fuori luogo e dell'entusiasmo fine a sé stesso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.